August 24, 2025

Nella giornata del 22 ottobre ’15, si sono svolti i previsti incontri, presso la Prefettura sul futuro delle Centrale Edipower, nel pomeriggio presso Confindustria con le organizzazioni sindacali di categoria, per entrare nel merito dell’accordo nazionale dello scorso 13 ottobre ’15, per concordare il presidio della Centrale con un numero minimo di lavoratori e avviare per il Piano Straordinario di smobilitazione del personale con la ricollocazione presso altri impianti, del territorio nazionale.

 

Nel corso dell’incontro, l’azienda ha consegnato alla RSU la formale comunicazione, già inviata in mattinata alle Organizzazioni Sindacali territorialmente competenti, sull’apertura della mobilità volontaria per i pensionamenti, 80 per l’intero Gruppo A2A, 44 nel perimetro Edipower, 20 nella centrale di Brindisi.

 

In merito all’applicazione FILCTEM FLAEI UILTEC e la RSU, hanno chiesto un approfondimento per capire le attività che dovranno essere garantite nella Centrale, che se pur ferma da quasi 3 anni, deve essere adeguatamente presidiata, l’azienda da parte sua ha illustrato le posizioni già scoperte in varie centrali, dove vi è l’imminente esigenza di coprire le posizioni.

 

La riunione in Confindustria è stata aggiornata al prossimi 30 ottobre ’15, nel frattempo le Organizzazioni Sindacali Confederali e di categoria, confidano in una pronta convocazione della Regione Puglia.

 

Clicca qui per il verbale dell’odierno incontro tenutosi presso la prefettura di Brindisi

 

Le Segreterie Territoriali
FILCTEM CGIL FLAEI CISL UILTEC UIL

No Comments