Giro di vite della Polizia Municipale di Brindisi contro l’abbandono illegale dei rifiuti, una consuetudine deprecabile ed incivile che, connessa ad alcune denunciate inefficenze del gestore del servizio, rischia di generare una vera e propria emergenza igenico-sanitario nella città di Brindisi.
Il comandante Nigro ha fatto sapere che due pattuglie della polizia municipale che sono state in servizio sia nella tarda serata di ieri che dalle ore 05.30 alle ore 09.30 di quest’oggi con due auto civetta in tre dei quartieri più popolosi della città: Sant’Elia, Commenda e Sant’Angelo.
L’operato dei vigili è consistito non solo nel controllo delle condizioni igeniche ma anche nel sanzionamento dei cittadini rei di aver abbandonato i rifiuti fuori dagli orari e dalle zone prescritte. In particolare sono state elevate 12 multe con sanzione pecuniaria da 50 Euro cadauna .
Per il Comandante della Polizia Locale “permane un gran numero di cittadini irrispettosi delle disposizioni contenute nella recente ordinanza comunale regolatrice del “conferimento e della raccolta dei rifiuti domestici con il sistema della differenziata spinta. La siutazione non è certamente di facile soluzione stante la grossa e diversificata quantità di cumuli di rifiuti presenti anche e soprattutto alla estrema periferia della città“.
Numerose, infatti, le segnalazioni che giungono al Comando di Polizia Muncipale, alla ditta Monteco ed all’ufficio Ecologia ed Ambiente del Comune.
E numerosi sono anche i cittadini il cui senso civico si espleta nel fotografare i cumuli di immondizia e nel mostrarli sui social network, senza, però, contattare l’azienda o gli enti preposti e contribuire, in tal modo, ad ovviare alla problematica riscontrata.
Criticità vengono segnalata dal Comando anche riguardo il lavaggio e lo spazzamento di strade e marciapiedi, “anche in riferimento ad degrado provocato nel centro storico urbano dal guano dei colombi, particolarmente numerosi in queste settimane“.
Non mancano però le note liete: il Comandante Nigro ha voluto sottolineare la presenza di “tantissimi gruppi di condomini e di numerosi cittadini abitanti in abitazioni mono o bifamiliari che ottemperano con regolarità alle disposizioni attualmente vigenti sull conferimento del rifiuto differenziato. Esempi virtuosi in tal senso sono segnalati nel quartiere Bozzano , in alcune piazze centrali del quartiere Paradiso ed in alcuni grossi condomini del quartiere Centro storico”.
No Comments