May 25, 2025

Parziali: 19-14, 33-37, 56-59, 83-75

BC Astana: Johnson 21, Mahalbasic 9, Ilin 2, Murzagaliyev, Ponomarev. Klimov, Caner-Medley 19, Brown 20, Andric 9, Marchuk, Kolesnikov, Calathes 3. Coach: Tikhonenko

Enel Brindisi: Pullen 21, Harper 6, James 5, Bulleri 3, Cournooh, Di Salvatore, Denmon 8, Morciano, Zerini 2, Turner 6, Mays 12, Eric 12. Coach: Bucchi

 

L’Enel Brindisi perde ad Astana e rende arduo il cammino nella sua prima partecipazione in Eurochallenge. Per passare il turno Bulleri e compagni sono costretti all’impresa di vincere entrambe le gare rimanenti, devono battere in casa l’Okapi Alstar il 17 Febbraio e poi espugnare il parquet dei rumeni dell’Energia, capolisti solitari del girone (che per quella gara potrebbero già essere promossi)…

La quarta gara della Last 16 è la fiera delle occasioni perdute, così come lo sono state le altre due perse a fil di sirena.

Anche oggi l’Enel non ha demeritato, anzi. Per lunghi tratti ha dimostrato di giocare alla pari (se non meglio) con una delle squadre più ricche del panorama cestistico europeo. Purtroppo un black out nelle fasi topiche del match ha fatto pendere la bilancia dalla parte dei gialloblu di casa.

Eppure fino ad allora era stata tutta un’altra Enel. Brindisi aveva addirittura piazzato il massimo vantaggio di +7, poi ha dovuto subire un micidiale 4-18 che in cinque minuti ha deciso le sorti della gara e, probabilmente, il destino europeo dei biancazzurri.

L’unica nota positiva potrebbe essere l’aver mantenuto la migliore differenza canestri nei confronti di Astana. Vincendo le restanti due partite, Brindisi potrebbe ancora avere qualche lumicino di speranza nella qualificazione tra le migliori otto della terza competizione europea.

 

La gara:

 

Avvio equilibrato, poi i kazaki prendono qualche lunghezza di vantaggio portandosi a condurre fino a 17-8.

Per fortuna l’Enel riesce a rientrare subito in partita grazie ai canestri di James, Denmon e Mays che riducono a 3 il margine di distanza (17-14). Al primo riposo è 19-14.

In avvio di secondo quarto la gara torna ad essere equilibrata (22-17) poi pullen, fino ad allora quasi impalpabile decide di lasciare il suo marchio sull’incontro. Suoi sono i sei punti consecutivi che consentono a Brindisi di pareggiare (25-2) e sempre suoi sono i tiri liberi che portano Brindisi in vantaggio (31-34) prima della bomba di James che manda le squadre negli spogliatoi sul risultato di 33-37.

Al rientro in campo Astana parte forte (37-37) ma è ancora una volta Jacob Pullen a togliere le castagne dal fuoco con due triple d’alta classe (40-43). Poi sale in cattedra Denmon con altre due bombe personali (44-51) ma Astana riesce a tenere bene e, approfittando dei minuti di riposo concessi da Bucchi ai suoi titolari, i kazaki tornano in parità (56-56), prima che la bomba di Bulleri, a fil di sirena chiuda il periodo sul 56-59.

 

Nella prima parte dell’ultimo periodo, Brindisi allunga con Zerini ed Eric (58-65) ma Astana reagisce alla grande, e grazie ai canestri di Andric e Brown, ritorna in testa (65-67). I kazaki operano un break di 18-4 passando a condurre per 77-69.

A Brindisi non resta che difendere con le unghie il vantaggio di 9 punti accumulato nella gara d’andata. E almeno questo è un successo: finisce 83-75.

Angela Gatti
Pubblicato il: 11 Feb, 2015 @ 00:20

Il video della partita

 

Questa la classifica aggiornata del girone

Team P W/L F/A Pts
1. ENERGIA TG – JIU 4 3/1 344/331 7
2. BC ASTANA 4 2/2 346/346 6
3. OKAPI AALSTAR 4 2/2 336/343 6
3. ENEL BASKET BRINDISI 4 1/3 306/312 5

Questo il calendario del girone con i risultati dei match disputati:

13/01/2015

Energia-Okapi Aalstar=93-60

Enel Brindisi-BC Astana=74-65

20/01/2015

BC Astana-Energia=113-89

Okapi Aalstar-Enel Brindisi=86-81

27-28/01/2015

Okapi Aalstar-BC Astana=108-85

Enel Brindisi-Energia=76-78

10/02/2015

BC Astana-Enel Brindisi=83-75

Okapi Aalstar-Energia=82-84

17/02/2015

Energia-BC Astana (19:00)

Enel Brindisi-Okapi Aalstar (20:45)

24/02/2015

Energia-Enel Brindisi (19:00)

BC Astana-Okapi Aalstar (20:00)

No Comments