May 3, 2025

Si è tenuto oggi l’incontro tra il sottosegretario alla presidenza del consiglio dei ministri De Vincentis, il vice ministro allo sviluppo economico Teresa Bellanova e le segreterie nazionali Femca Cisl, Filctem Cgil e Uiltec Uil

I sindacati hanno ribadito le preoccupazioni sulla scelta di ridimensionamento di Eni e la netta contrarietà alla vendita di Versalis.
I tre segretari hanno espresso tutte le preoccupazioni sull’affidabilità del fondo SK capital. Secondo i sindacati non vi è alcuna garanzia sul piano industriale, per questo hanno richiesto l’intervento di altri imprenditori e della Cassa Depositi e Prestiti in modo da conferenza una maggiore solidità e, quindi, maggiore sostenibilità del piano e strategicità della filiera industriale chimica attraverso una società che metta insieme Versalis, Novamont ed altri soggetti.

Il governo ha accolto ha dato la disponibilità per un prossimo incontro ed ha confermato l’importanza di una società chimica capace di valorizzare i siti produttivi e il loro mantenimento unitario attraverso investimenti.

De vincenti ha reso noto che il Governo sta seguendo molto da vicino il cambio strategico di Eni e che condividono le strategie su Saipem, Retail gas e raffinazione.
Sulla chimica, l’esecutivo non è contrario all’ingresso di un partner che sappia valorizzare il business.
Il rappresentante del Governo ha garantito che sarà monitorato il fondo SK ed ha auspicato la partecipazione di soggetti italiani, escludendo però l’impiego di CdP nelle attività chimiche.

No Comments