August 5, 2025

Le scriventi OO.SS. si sono riunite nei giorni scorsi per fare il punto sulla situazione a livello locale, alla luce anche dei positivi incontri tematici che mensilmente si stanno svolgendo con la Società VERSALIS. Incontri utili per approfondire argomenti importanti come la sicurezza, l’ambiente, lo sviluppo e tutte le problematiche inerenti ad una migliore programmazione e pianificazione dei risultati da traguardare per essere sempre maggiormente competitivi e per continuare, così come da noi auspicato, nel percorso virtuoso di rafforzamento della chimica in Italia, rendendo sempre più strategico l’asset di Versalis per l’economia del nostro Paese .

 

 

Nell’incontro sono stati approfonditi diversi argomenti tra i quali quello relativo alle insistenti voci circa futuri accorpamenti di vari reparti ed aree delle diverse società coinsediate nel Petrolchimico, all’interno della società Consortile Brindisi Servizi Generali.

 

 

Le scriventi da sempre, su questo tema, hanno sostenuto che lo sviluppo del Consorzio B.S.G., per renderlo sempre più efficiente e competitivo, deve necessariamente passare attraverso una stesura di un Piano Industriale serio e fattibile.
Esso a nostro avviso, deve potere offrire, naturalmente dopo eventuali modifiche statutarie, alle aziende presenti nella zona industriale allocati all’esterno del petrolchimico, i diversi servizi di competenza come la sorveglianza, i vigili del fuoco, la Direzione Sanitaria ed altri servizi tecnici presenti all’interno del sito brindisino.

 

 

Ad ogni buon conto, il confronto deve contenere un vero interesse per un rafforzamento del Consorzio, da sviluppare con le Parti Sociali (sino ad oggi totalmente all’oscuro di qualsiasi iniziativa unilaterale dell’Azienda), che non può prescindere da un mantenimento della quota maggioritaria da parte dell’Eni.

 

 

Contemporaneamente a queste garanzie, in particolare di natura occupazionale, si possono approfondire temi legati al rafforzamento delle attività dello stesso, da sempre auspicato ed in linea con la mission costitutiva, scevri da facili politiche industriali, finalizzate ad ulteriori “spezzatini” che ad oggi non rappresentano assolutamente la volontà delle OO.SS. e degli stessi lavoratori.

 

Altro argomento approfondito nell’incontro è stato quello della Mensa Aziendale, in relazione alle lamentele pervenute a codeste Segreterie riguardanti alcune situazioni incresciose sul servizio, venutesi a creare in questo ultimo periodo.

 

 

Ci preme ricordare a tutti che per quanto ci riguarda, è imprescindibile la necessità di un servizio Mensa, naturalmente che risponda alle opportune quanto necessarie disposizioni previste dal capitolato d’appalto.

 

 

Per questo stiamo provvedendo all’istituzione della Commissione Mensa. E’ nostro intendimento formalizzare una Commissione inter-aziendale per rappresentare e tutelare i diversi lavoratori delle diverse società che usufruiscono del servizio, prevedendo anche una rotazione dell’incarico onde evitare facili strumentalizzazioni.

 

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO
FILCEM-CGIL – FEMCA-CISL – UILTEC-UIL – UGL Chimici – CISAL Chimici

 

No Comments