August 6, 2025

Parziali: 19-14, 44-36, 60-60, 84-80
MHP Ludwigsburg:
Mccray 8, Munoz-Borchers 17, Huff 9, Armbrust n.e.,  Trice 16, Mcnaughton n.e.,  O’Neale 7, Waleskowski n.e., Boone 5, Shakur 11, Loesing 6,  Brockman 5. Coach: Patrick
Enel Brindisi: Banks 18, Scott 17, Cournooh 10, Harris 7, Cardillo n.e., Milosevic 14, Gagic 8,  De Gennaro n.e., Zerini 2, Marzaioli, Kadji 4. Coach: Bucchi.
Arbitri: Hierrezuelo (Spa), Obradovic (Bih), Obrknwzevic (Srb)

 

Nuova sconfitta in Eurocup per la New Basket Brindisi, costretta a cedere anche in casa del Ludwigsburg e, virtualmente, a salutare anzitempo la prima esperienza biancazzurra nella seconda competizione europea.
Per lunga parte dell’incontro l’Enel è apparsa in grado di competere con i tedeschi mettendo sul parquet di gioco quella determinazione che aveva portato i biancazzurri a vincere a Cantù. Anzi, nella terza frazione, Brindisi ha dominato il campo offrendo l’impressione di poter portare a casa la prima vittoria stagionale in Coppa. Purtroppo un ultimo quarto assolutamente deficitario, deciso da un micidiale break di 16-2, ha portato la gara dalla parte dell’MHP ed a poco è valsa la reazione finale, sebbene i biancazzurri siano riusciti a ridurre a 2 le lunghezze di divario

In ogni caso, la squadra del Presidente Marino ha dimostrato di essere composta da uomini di carattere, oltre che di atleti in possesso di mezzi tecnici di altissimo livello. Oggi sono mancati Zerini e Kadji, due dei più positivi nell’ultima giornata di campionato, ma incoraggianti segni di ripresa sono giunti dagli slavi, in particolar modo da Nemanja Milosevic, autore di una gara gagliarda condita da 14 punti con 3/4 da tre punti.

 

La gara:    

 

L’avvio è lento: in tre minuti si realizza un solo canestro, poi i gialli di casa accelerano e si portano sull’11-5.

Brindisi reagisce bene grazie ad una buona difesa e ad ottime soluzioni individuali di Milosevic (autore di 10 punti con 2/3 da due e 2/2 da tre nei primi 20 minuti di gioco).
Due liberi di Harris danno il primo vantaggio agli ospiti (11-12) prima che il Ludwigsburg – sulle ali delle triple di Munoz-Borchers (5/6 dalla lunga a metà gara) – riprenda la marcia e chiuda il primo parziale sul 19-14.

 

Il secondo quarto segue la stessa falsariga del primo: i tedeschi tentano di allungare ma Brindisi resta a ruota grazie alla capacità di trovare sempre le soluzioni idonee per imbrigliare le bocche di fuoco avversarie e per affondare nella retina avversarie. I biancazzurri vanno sotto anche di 8 punti (33-25) ma Banks, Cournooh e  Gacig mettono la firma sul parziale di 6-1 che rimette la partita in bilico (34-31). Prima della sirena di metà gara, Ludwigsburg trova i canestri di Huff, Munoz-Borchers e Trice che portano le due squadre al riposo sul punteggio di 44-36.

 

Al rientro in campo l’aggressività e la determinazione dei brindisini producono subito grandi frutti. In tre minuti l’Enel erode tutto il divario (46-46). Le splendide giocate di Adrian Banks regalano agli ospiti un nuovo vantaggio prima che Ludwigsburg si svegli con le bombe di Mccray e Huff (56-52).
L’Enel, comunque, continua a marciare e Scott (10 punti nel terzo periodo) piazza la bomba del nuovo sorpasso. Chiudono il quarto i punti di Trice ed Harris che fissano il penultimo parziale sul 60-60.

 

La prima fase del quarto periodo è di netta marca tedesca: McCray e O’Neil realizzano i canestri del break che porta i locali sul 69-62 a 7′ dal termine. Bucchi chiama time out ma l’Enel non recepisce e Shakur e Trice allungano sul 74-62. E così il coach è costretto a fermare nuovamente i suoi per cercare di sovvertire le sorti dell’incontro. Brindisi va sotto di 14 ma non molla e riesce a recuperare grazie ad una ottima seconda parte di periodo. Ma non basta.  Ludwigsburg chiude sull’84-80.

 
Angela Gatti
Pubblicato il: 3 Nov, 2015 @ 21:52
 
CLASSIFICA

Group B W L PTS+ PTS- +/-
Herbalife Gran Canaria Las Palmas 3 0 277 225 52
Grissin Bon Reggio Emilia 3 1 327 308 19
Alba Berlin 2 1 230 239 -9
MHP Riesen Ludwigsburg 2 2 303 311 -8
Le Mans Sarthe Basket 1 3 312 325 -13
Enel Basket Brindisi 0 3 300 341 -41

 

CALENDARIO

13-14 Ottobre 2015
Ludwigsburg-Alba Berlino=79-60
Reggio Emilia-Brindisi=82-79
Le Mans-Gran Canaria=74-79

20-21 Ottobre 2015
Gran Canaria-Ludwigsburg=95-75
Brindisi-Le Mans=65-72
Alba Berlino-Reggio Emilia=82-76

27-28 Ottobre 2015
Ludwigsburg-Reggio Emilia=65-76
Le Mans-Alba Berlino=84-88
Gran Canaria-Brindisi=103-76

3-4 Novembre 2015
Ludwigsburg-Brindisi=84-80
Alba Berlino-Gran Canaria
Reggio Emilia-Le Mans=93-82

10-11 Novembre 2015
Le Mans-Ludwigsburg
Gran Canaria-Reggio Emilia
Brindisi-Alba Berlino

17-18 Novembre 2015
Alba Berlino-Ludwigsburg
Brindisi-Reggio Emilia
Gran Canaria-Le Mans

24-25 Novembre 2015
Ludwigsburg-Gran Canaria
Le Mans-Brindisi
Reggio Emilia-Alba Berlino

1-2 Dicembre 2015
Reggio Emilia-Ludwigsburg
Alba Berlino-Le Mans
Brindisi-Gran Canaria

8-9 Dicembre 2015
Brindisi-Ludwigsburg
Gran Canaria-Alba Berlino
Le Mans-Reggio Emilia

15-16 Dicembre 2015
Ludwigsburg-Le Mans
Reggio Emilia-Gran Canaria
Alba Berlino-Brindisi

 

No Comments