“La ex Caserma Ederle di via Castello, ora che è di proprietà del Comune di Brindisi dopo l’iter avviato nel 2011, ha bisogno di interventi immediati di messa in sicurezza e soprattutto di derattizzazione e disinfestazione. L’area circostante è invasa da topi e blatte che provengono soprattutto dall’interno della ex caserma ed è ancora più grave la situazione perché lì vicino è presente una scuola”.
Interviene così Mauro D’Attis, capogruppo di Forza Italia di Brindisi presentando la interrogazione che con i colleghi Elmo e Santoro è stata depositata in queste ore.
“Nella interrogazione – conclude D’Attis – facciamo riferimento anche al progetto di riqualificazione dell’intera area che, a questo punto, non può più aspettare. Nel 2011 fu presentato un progetto di valorizzazione ai fini della acquisizione del bene, prevedendo per il centro cittadino un ulteriore spazio di fruizione pubblica di servizio (parcheggi, aree ristoro e verde pubblico). Ora la ex caserma è del Comune di Brindisi e quindi chiediamo di conoscere se l’Amministrazione comunale ha attivato il procedimento relativo alla riqualificazione dell’area così come previsto dalla proposta della Giunta municipale del 27 giugno 2011 con la quale si manifestò, appunto, all’Agenzia del Demanio la volontà di acquisire i beni resi disponibili, tra cui la stessa ex Caserma Ederle”.
COMUNICATO STAMPA DEL GRUPPO CONSILIARE DI FORZA ITALIA DI BRINDISI
– – – – – –
Testo della Interrogazione
AL SIG. SINDACO
SEDE
OGGETTO: INTERROGAZIONE URGENTE CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA SU PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE E SU INTERVENTO IMMEDIATO DI DERATTIZZAZIONE, DISIFENSTAZIONE E MESSA IN SICUREZZA DELL’AREA EX CASERMA EDERLE
PREMESSO
– che con apposita delibera di Giunta comunale del 27 giugno 2011, l’Amministrazione comunale di Brindisi aveva manifestato la volontà di acquisire al patrimonio della città i beni resi disponibili dall’Agenzia del Demanio, tra cui la Ex Caserma Ederle di Piazza Castello“ ai sensi di quanto previsto dal D.Lgs. 28 maggio 2010, n. 85, “recante attribuzione a Comuni, Province, Città metropolitane e Regioni di un proprio patrimonio in attuazione dell’art. 19 della legge n. 42/2009;
– che l’iter avviato nel 2011 si è concluso con il trasferimento della proprietà della ex Caserma Ederle al Comune di Brindisi, responsabile diretto quindi della intera area;
CONSIDERATO
– che l’area è notoriamente rimasta in abbandono per decenni perché non di proprietà comunale e necessità di un intervento di riqualificazione;
– che sono state numerose le segnalazioni di presenze di ratti e blatte nell’area immediatamente circostante la ex Caserma Ederle;
– che l’area circostante è frequentata da studenti per la presenza di un grande plesso scolastico;
– RITENUTO
– che è necessario un intervento immediato di igienizzazione e messa in sicurezza dell’intera area appena acquisita al patrimonio comunale;
– che è auspicabile, secondo quanto già programmato nel 2011 dal progetto di valorizzazione presentato ai fini della acquisizione del bene al Comune di Brindisi, intervenire per la riqualificazione dell’area fornendo il centro cittadino di un ulteriore spazio di fruizione pubblica di servizio (parcheggi, aree ristoro e verde pubblico);
SI INTERROGA
il Sindaco,
per sollecitare:
– un intervento immediato di derattizazione e disinfestazione dell’area Ex Caserma Ederle comprese le strade circostanti;
– un intervento di messa in sicurezza del bene in oggetto appena acquisito al patrimonio comunale;
per conoscere e sapere:
– se l’Amministrazione comunale ha attivato il procedimento relativo alla riqualificazione dell’area così come previsto dalla proposta della Giunta municipale del 27 giugno 2011 con la quale si manifestò all’Agenzia del Demanio la volontà di acquisire i beni resi disponibili, tra cui la stessa ex Caserma Ederle;
Brindisi, lì 31 ottobre 2015
Firme
Mauro D’ATTIS
Cosimo ELMO
Pietro SANTORO
No Comments