May 1, 2025

A tre anni esatti dall’elezione (7 maggio 2012), il sindaco di Brindisi Mimmo Consales traccia un articolato bilancio politico-amministrativo e personale di questa esperienza nella rubrica «facetoface» di Agenda Brindisi rispondendo alle domande del direttore Antonio Celeste.

 

Temi affrontati: il percorso politico-elettorale, il calo dei consensi, l’impopolarità di certe scelte, il waterfront, la riapertura dei corsi (traffico e parcheggio), lo sforamento del patto di stabilità tra motivazioni e conseguenze, i rapporti con Michele Emiliano e con il Partito Democratico a tutti i livelli, le polemiche tra il presidente del Consiglio comunale e il capogruppo del PD, il ruolo di Pino Marchionna in giunta, l’imminente quinto rimpasto dell’esecutivo e la quota «rosa», i rapporti con i centristi, il fenomeno delle crociere e la gestione delle visite in città, la situazione del calcio e i velenosi rapporti con Antonio Flora, la ristrutturazione del Pala Pentassuglia e le prospettive del basket, il peso delle vicende giudiziarie, l’ipotesi della ricandidatura a fine mandato o del ritorno al giornalismo.

 

Nel corso del lungo colloquio tra Antonio Celeste (durata 31 minuti) e il sindaco Mimmo Consales si parla di Salvatore Tomaselli, Giovanni Carbonella, Mimmo Mennitti, Mauro D’Attis, Carmela Lo Martire, Michele Emiliano, Antonio Elefante, Luciano Loiacono, Pino Marchionna, Massimo Ferrarese, Giuseppe De Maria, Antonio Flora, Elio Sannicandro, Fernando Marino, Nico Carparelli, Pino Marinò e Roberto Fusco.

 

 

No Comments