Il Comune di Fasano (settore Attività culturali con la direzione artistica di Domenico De Mola) organizzatore di “Fasano Jazz 2016”, propone il concerto conclusivo del calendario di quest’anno, sabato 4 giugno al teatro Kennedy (ore 21, biglietto d’ingresso euro 5).
A calcare il palcoscenico saranno l’Icom (Istituzione concertistica orchestrale monopolitana composta da 26 musicisti) diretta da Martino Palmitessa e Bernardo Lanzetti, ex cantante della Pfm, come voce solista. Il gruppo presenterà il progetto originale dello stesso m° Palmitessa “The orchestral journey into progressive rock and beyond”, una sequela dei brani progressive più noti dei Led Zeppelin, King Crimson, Van Der Graaf Generator, Genesis, Emerson Lake e Palmer, Procol Harum, e delle band italiane Pfm, Orme, Baricentro e Acqua fragile, opportunamente arrangiati per sezione ritmica e orchestra dallo stesso m° Palmitessa.
Il concerto sarà preceduto alle ore 20 (ingresso libero) dalla presentazione dei libri “La filosofia dei Genesis: voci e maschere del teatro rock” (Mimesis Edizioni) di Donato Zoppo e “Peter Gabriel: not one of us” (Edizioni Segno) di Mario Giammetti. I due critici musicali saranno intervistati da Annamaria Toma del “Presidio del libro” di Fasano che, con l’associazione culturale locale “Le Nove Muse”, ha collaborato all’organizzazione del “Fasano Jazz 2016”.
Info: cultura@comune.fasano.br.it – 080.4394180
ufficiostampa@comune.fasano.br.it – 080.4394204
No Comments