”
Il gruppo Fratelli d’Italia-AN S. Pancrazio Salentino, a seguito dell’introduzione del “Baratto Amministrativo” previsto dalla Legge “Sblocca Italia” (L.164/2014), ha richiesto al nostro Sindaco di prendere in considerazione la valutazione di questa opportunità. La legge prevede che le Amministrazioni Comunali possano accordarsi con i cittadini per sostituire il mancato pagamento delle tasse comunali con servizi alternativi resi alla comunità.
Una delle prime nozioni insegnataci dalla vita scolastica ad ognuno di noi è “Barattare”, un principio tanto antico nei rapporti commerciali, quanto più che mai oggi tornato di moda. Riteniamo che l’Amministrazione comunale debba tutelare in ogni modo il diritto di ciascun nucleo familiare e di preservarne le risorse economiche per i bisogni primari, volendo al tempo stesso garantire il rispetto dei doveri del cittadino nel pagamento dei tributi. Il baratto amministrativo oggi è l’idonea modalità che concilia l’obbligo del pagamento di tributi con le disponibilità economiche del nucleo familiare, in considerazione anche di essere un ulteriore strumento di politica sociale a favore dei nuclei disagiati. L’applicazione del baratto amministrativo non potrà essere esteso a tutti i tipi di imposte ed a tutti i cittadini in maniera indistinta, occorrerà necessariamente fare dei distinguo; come ad esempio quali saranno tributi soggetti a scambio, per quanto tempo pu essere effettuato il servizio, ed infine chi saranno i destinatari di questa possibilità di compensazione.
Oggi sono molti i nuclei in difficoltà economica a causa della perdita di occupazione, per i quali il peso delle tasse sta diventando una piaga molto forte anche per situazioni che fino a qualche tempo fa erano di assoluta normalità; per questo sono in costante crescita anche i casi di tardivo e/o mancato pagamento di tasse comunali, spesso ad opera di cittadini che, appunto, avendo perso il lavoro, non sono più nelle condizioni di versare puntualmente quanto dovuto alle casse comunali. Siamo convinti che In questo modo l’Amministrazione sensibilizzerebbe il ruolo dei cittadini attraverso il rispetto, la cura e la tutela dei beni comuni perché solo con un’assunzione di responsabilità da parte dei concittadini si contribuisce a far ripartire il nostro Paese, avendo loro un ruolo attivo nella cura e nella lotta al degrado urbano.
COMUNICATO STAMPA FRATELLI D’ITALIA – AN
No Comments