Sono 230 i progetti proposti da associazioni di volontariato, cooperative sociali, associazioni di promozione sociale e Onlus che partecipano quest’anno alla sesta edizione del bando ‘Orizzonti Solidali’ promosso dalla Fondazione Megamark di Trani in collaborazione con i supermercati Dok, A&O, Famila e Iperfamila, con il patrocinio della Regione Puglia e del suo assessorato al Welfare. Il concorso – divenuto negli anni un’imperdibile opportunità per il terzo settore – mira a sostenere iniziative sociali, ambientali, culturali e di assistenza sanitaria da realizzarsi in Puglia.
Con la sesta edizione del concorso è cresciuto sia il numero dei progetti partecipanti – passato dai 215 dello scorso ai 230 di quest’anno – che il budget messo a disposizione dalla Fondazione – dai 200 mila euro del 2016 ai 240.000 euro del 2017 -. I progetti – per una richiesta totale di finanziamento pari a 5,7 milioni di euro – arrivano da tutta la regione: 87 dalla provincia di Bari, 32 da Taranto, 31 dalla Bat, 30 da Lecce, 26 da Foggia e 24 da Brindisi.
Nella provincia di Brindisi sono 12 i progetti che propongono iniziative di assistenza sociale a sostegno di persone in condizione di disagio; 8 sulla cultura, con attività volte a favorire la promozione dell’arte e del sapere; 1 progetto in ambito sanitario per l’assistenza sussidiaria alle strutture sanitarie pubbliche e 3 le proposte in ambito ambientale, con programmi di educazione e informazione ambientale, sviluppo sostenibile e arredo urbano.
Nell’edizione 2016 di ‘Orizzonti solidali’ nella provincia di Brindisi è stata premiata la cooperativa sociale ‘Osiride’ che con il progetto ‘…Follia in corsia’ ha consentito ad alcuni disabili psichici di fare un corso di Clownterapia e di essere poi protagonisti di spettacoli per donare un sorriso ai bambini del reparto di Pediatria dell’Ospedale ‘Perrino’ di Brindisi.
La commissione giudicatrice, composta da rappresentanti della Fondazione Megamark, un esperto di responsabilità sociale di impresa e un esponente dell’assessorato regionale al Welfare, è già all’opera; a settembre saranno resi noti i vincitori di questa edizione.
«In questi anni abbiamo realizzato quasi 50 progetti sostenendoli con un finanziamento di oltre settecentomila euro – spiega il Cav. Giovanni Pomarico, presidente della Fondazione Megamark – e siamo sempre più convinti che per il sociale ci sia tanto da fare. Il numero crescente di progetti ne è la conferma e la prova che dobbiamo fare sempre di più e meglio. Ringrazio tutte le associazioni che ci propongono delle bellissime iniziative confermando la loro fiducia nei confronti della Fondazione Megamark. E permettetemi di ringraziare tutti i nostri clienti che, scegliendo i nostri supermercati, mettono il cuore nel carrello. Infatti grazie alle maggiori vendite, possiamo reinvestire nelle azioni concrete della nostra onlus parte degli utili e aumentare ogni anno il budget messo a disposizione del bando Orizzonti Solidali per realizzare sempre più sogni di chi è meno fortunato».
c.s.
No Comments