May 2, 2025

I CSV pugliesi impegnati nella realizzazione di un percorso di alta formazione legato ai Fondi europei e ai P.O.R. Puglia (Piano Operativo Regionale) organizzano tre momenti formativi rivolti ad associazioni di volontariato che si svolgeranno l’8, il 13 e il 20 luglio pv.

 

Gli incontri formativi sono strutturati in due momenti: la formazione con esperti del settore attraverso la modalità on line (webinar) della durata di circa un’ora e un secondo momento di confronto (project work) tra gli operatori del CSV di Brindisi e i referenti delle associazioni presenti, con l’obiettivo di adattare al territorio della provincia di Brindisi le nozioni apprese.
Gli interessati potranno seguire la formazione online scegliendo una delle tre postazioni messe a disposizione dal CSV Poieisis: Brindisi (sede CSV, Ex Ospedale “Di Summa”), Fasano (Laboratorio Urbano, via Corso Vitt. Emanuele, 76) e Francavilla Fontana (sede Auser, vico Salerno6, ang. Via Regina Elena).

Due i temi principali dei tre appuntamenti: gli obiettivi tematici del POR Puglia e le azioni del PSR (Piano di sviluppo rurale), con attenzione rivolta alle possibilità di intervento e coinvolgimento delle associazioni. Ecco il calendario degli incontri:

 

– Venerdì 8 luglio, dalle ore 16.00, Aldo Patruno, Dirigente del Dipartimento Regione Puglia “Turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio” interverrà sull’Obiettivo Tematico 3: “Promuovere la competitività delle piccole e medie imprese” e sull’Obiettivo Tematico 6: “Tutelare l’ambiente e promuovere l’uso efficiente delle risorse”. All’incontro sarà presente da Bari anche Rino Spedicato, presidente di CSV Poiesis e di CSVnet Puglia.

 

– Mercoledì 13 luglio, dalle ore 16.00, Daniele Borrelli, Direttore del GAL Meridaunia interverrà su “P.S.R. Piano di Sviluppo Rurale, Quali opportunità di attivazione per le organizzazioni di volontariato”;

 

– Mercoledì 20 luglio, dalle ore 16.00, Aldo Sammarelli, Consulente commercialista, esperto in progettazione e rendicontazione dei progetti finanziati Regionali interverrà sull’Obiettivo Tematico 1, “Rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione” e sull’Obiettivo tematico 10: “Investire nell’istruzione, formazione, formazione professionale, per le competenze e l’apprendimento permanente”.

 

L’iscrizione e la partecipazione sono gratuiti. Per iscriversi compilare la scheda online:

https://docs.google.com/a/csvbrindisi.it/forms/d/1X0yz-g6vOvaoD2GdD964sMujqiMqXv2wgSzdpCzJy5s/edit

 

COMUNICATO STAMPA CSV POIESIS

No Comments