May 13, 2025

In un comunicato inviato stasera dal suo leader Roberto Fusco, Si Democrazia “precisa che, nella riunione dei movimenti tenutasi sabato sera, ha chiesto che la coalizione in corso di formazione includa sia un rinnovato Partito Democratico che altri movimenti dell’area moderata”.

 

La comunicazione – viene riportato nel comunicato stampa – è stata eseguita “a chiarimento di alcune interpretazioni date dalla stampa”.

 

In realtà, buona parte della stampa – compreso Brundisium.net – non aveva fatto altro che riportare un comunicato inviato da Riccardo Rossi (BBC) nel quale – oltre a rendere nota la costituzione della “Coalizione per la Rinascita di Brindisi” – veniva rimarcato che la coalizione doveva intendersi “in assoluta discontinuità con le scelte e le rappresentanze” del passato e che gli aderenti alla Coalizione sarebbero tornati a riunirsi nei prossimi giorni per definire il nome del candidato sindaco della coalizione.

 

Prendiamo atto della nota di Fusco ma, probabilmente, più che parlare delle interpretazioni della stampa, occorrerebbe conoscere quale sia stata la risposta dei partiti e dei movimenti della coalizione alla richiesta di apertura avanzata da “Si Democrazia”, così come occorrerebbe precisare perché se la “Coalizione per la Rinascita di Brindisi” è ancora aperta ad altri soggetti, i suoi attuali aderenti hanno già deciso di darsi appuntamento per definire il nome del candidato sindaco indipendentemente dai possibili futuri alleati.

No Comments