April 30, 2025

summer school gd brindisi (2) Si è svolta Sabato 23 Luglio, a Ostuni, la prima giornata della Summer School dei Giovani Democratici della Provincia di Brindisi. Nella Sala grande del Gal Alto Salento abbiamo discusso di Costituzione, Innovazione e Sviluppo Economico e Lavoro con esperti del settore e politici.

 
Ha introdotto i lavori Luca Dell’Atti, mettendo in luce come si stia evolvendo e come si evolva la forma di Governo all’interno delle regole e dell’equilibrio imposto dalla nostra Costituzione. Riprendendo ciò, anche Francesco Saponaro ha messo in luce come innovazione, progresso e globalizzazione cambino gli spazi d’azione delle Istituzioni, richiedendo alla classe politica la capacità di aggiornarsi per poter fronteggiare ogni giorno sfide nuove.

 
Successivamente ci si è inoltre soffermati, portando ad esempio alcuni lavori svolti dal Cetma, sul ruolo che la ricerca e l’innovazione possono avere per lo sviluppo economico locale e per fronteggiare la concorrenza globale in un regime di crisi. Il Senatore Salvatore Tomaselli ha poi introdotto i temi che caratterizzeranno l’agire politico ed economico del prossimo futuro. Su tutti la necessità di sviluppare una politica energetica che consenta di trasformare il costo dell’energia, per anni zavorra del nostro sistema economico, in una risorsa da spendere ed l’economia 4.0, la cosiddetta economia digitale. Ha chiuso il tema Innovazione e Sviluppo Economico Giuseppe Giannotti, responsabile nazionale Economia dei Giovani Democratici, il quale ha fatto un focus sull’economia digitale, sottolineando le responsabilità e gli impegni che una giovane classe dirigente deve assumersi di fronte a questo tema, per governarlo e svilupparlo al meglio.

 
summer school gd brindisi (3)Il tema del lavoro è stato successivamente analizzato da due prospettive. In primo luogo, Francesco Di Noia, segretario dei Giovani Democratici della Regione Puglia, ne ha sottolineato l’aspetto legislativo, che in epoca piuttosto recente ne ha regolamentato la sicurezza e le tutele, ma che ultimamente è stato messo sotto attacco sulla base dell’idea che la legislazione possa determinare un aumento o una diminuzione dei posti di lavoro. Ha chiuso l’evento Michele Carriero, che ha illustrato le opportunità che, soprattutto nella nostra regione, vengono rivolte ai giovani per aiutare a risolvere il problema occupazionale mediante le agevolazioni per il lavoro dipendente (Garanzia Giovani), l’imprenditorialità (PIN) e l’auto-imprenditorialità (Nidi).

 
L’appuntamento è ora per sabato 06 Agosto, a Latiano, dove parleremo di Enti Locali, Poliche Sociali ed Istruzione.
Non vi sono limiti d’età o d’appartenenza politica per partecipare alla Scuola di Formazione Politica, basta contattarci e pagare il Contributo iscrizione di 5€ (Anche al momento dell’incontro), potete mandarci una mail a federazionegdbrindisi@gmail.com o potete contattare direttamente il Segretario Provinciale dei GD al 3288163263 o il resp. Organizzazione al 3881130368.
Al termine della Summer School rilasceremo un attestato di Partecipazione.

 
Giovani Democratici Provincia di Brindisi

No Comments