In prossimità della Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia, nello specifico nella mattinata di mercoledì 18 novembre p.v., il CCR ha pensato di programmare, presso il Cinema Teatro Impero, dalle ore 8.30 alle ore 12.15, un momento di condivisione e confronto sul valore dei Diritti dell’Infanzia nella vita degli adulti e dei ragazzi di Brindisi.
È una giornata voluta, pensata e progettata dal Consiglio Comunale dei Ragazzi, strumento di cittadinanza attiva dell’Amministrazione Comunale, Settore Politiche Sociali, della Presidenza del Consiglio, dell’Ambito Brindisi – S. Vito dei N.nni, all’interno del Servizio “La Città dei Ragazzi” in gestione alla Coop. Amani.
Sarà un momento di festa, di confronto e di riflessione sul valore dei Diritti dell’Infanzia; ancor di più quest’anno, a seguito dei gravi accadimenti avvenuti a Brindisi a danno di alcuni edifici scolastici. Tutti insieme (bambini, ragazzi, Dirigenti, Docenti e Istituzioni) si avrà modo di porre l’attenzione sul Diritto all’Istruzione che la stessa Convenzione sancisce negli articoli nn. 28 e 29. La presenza della Presidente Prov.le dell’Unicef Prof.ssa Maria Errico agevolerà tale approfondimento.
La mattinata sarà così organizzata:
– 8.30 Arrivo ed accoglienza degli studenti di tutti gli Istituti Comprensivi di Brindisi (circa 700);
– 9.00 Saluti e presentazione della Giornata, visione di un video, esibizione di alcuni alunni
– 9.15 Presentazione di alcuni dati a livello nazionale sul rispetto dei Diritti del Fanciullo e presentazione del nuovo Percorso Educativo “Meno strade più avventure” che la Coop. Amani sta conducendo con tutti gli Istituti Comprensivi (circa 200 bambini/ragazzi)
– 9.40 Interventi delle Autorità
– 10.00 Visione del Film “L’Incredibile vita di Timothy Green”
– 12.15 saluti
All’interno della mattinata “colorata” (ad ogni Istituto Comprensivo è stato assegnato un colore di maglia diverso), l’idea della Coop. Amani è alternare momenti di costruttivo confronto tra i ragazzi ed alcuni adulti significativi della città sul rispetto dei Diritti dei bambini ad altri nei quali, tra la visione di un film a tema e alcune esibizioni canore, si darà spazio ai giovani talenti presenti in città.
Il CCR e tutti i Consigli Scolastici in questo nuovo anno sono impegnati in un Progetto educativo di Cittadinanza Attiva denominato “Meno Strade più Avventure”che ha come obiettivo generale quello di incidere sulla percezione che ragazzi e adulti hanno della Città, svelandone la mappa nascosta delle relazioni, dell’umanità e delle emozioni, per far scaturire un nuovo senso di cura, appartenenza ed ottimismo.
La prima fase (settembre – dicembre) è iniziata con esplorazioni e ascolto fuori dalla scuola e per le vie dei quartieri, mettendo in evidenza quelle che sono le emozioni vissute dai cittadini (grandi e piccoli), le scoperte fatte dai bambini e ragazzi e non le cose della Città materiale.
L’impegno della Coop. Amani è quello, grazie anche all’appoggio dell’Amministrazione Comunale di Brindisi, di seminare quotidianamente nella testa e nel cuore dei tanti bambini e ragazzi incontrati semi di impegno, solidarietà e voglia di cambiamento nella certezza che in questo modo gli stessi diventeranno adulti consapevoli e tolleranti.
No Comments