In data 26 maggio, presso il parco Cillarese, nella prima mattinata, si svolgerà la manifestazione conclusiva del progetto della BrinAIL, sezione provinciale dell’AIL, Associazione Italiana contro le leucemie-mielomi-linfomi ONLUS, denominato “Il Giardino dell’AIL, con la premiazione delle classi vincitrici.
“Il Giardino dell’AIL” è un progetto curato per gli studenti delle classi IV delle Scuole Primarie della Città di Brindisi e dei Comuni di Ceglie M.ca e Latiano, volto alla produzione di una favola (corredata da un disegno) che affronti i temi come la difesa della Natura, la Solidarietà, il Volontario, il Dono di sé.
Ben 40 le classi partecipanti e più di 800 i bambini coinvolti. La favola premiata e scelta fra quelle pervenute alla BrinAIL sarà riportata nella brochure che sarà allegata alle stelle di Natale della Campagna di raccolta fondi di dicembre 2016. Le favole, invece, che si qualificheranno tra le prime 12 (compreso la vincente) saranno utilizzate per la realizzazione del calendario BrinAIL 2017.
Il progetto ha visto i volontari della BrinAIL impegnati nel “seminare” informazione e voglia di Solidarietà nelle scuole, per continuare l’opera di sensibilizzazione dei bisogni dei malato emato-oncologici e delle loro famiglie e veicolare un messaggio di speranza e di sostegno, avvicinando i piccoli studenti alla realtà del volontariato.
L’evento conclusivo del progetto avverrà sotto il patrocinio del Comune di Brindisi e grazie alla preziosa collaborazione del “Vivaio Mediterranean plants di Auricchio & Sons” di Terlizzi (BA), della Tipografia Concordia di Brindisi , della Società Trasporti Pubblici” di Brindisi, della FeltrinelliPoint di Brindisi; inoltre, vedrà la partecipazione di Luigi D’Elia Narratore ed Educatore (Coop. Thalassia) e delle studentesse del Liceo delle Scienze Umane “ E. Palumbo” di Brindisi che, insieme ai volontari BrinAIL, cureranno alcuni momenti della manifestazione.”
BrinAIL
No Comments