Gli organi digestivi e la loro funzione tampone antiacida. Di Rocco Palmisano
Brundisium.netTweetLa vita e la salute degli animali più evoluti, di cui noi facciamo parte, sono compatibili solo se il pH dei loro fluidi corporei è leggermente alcalino. Quando la nostra biochimica si discosta dal suo valore ottimale di pH 7,365, i processi cellulari e fisiologici si allontanano dalla normalità dando origine alle più svariate disfunzioni organiche. Con il tempo, poi, queste disfunzioni generano alterazioni morfostrutturali classificate con il nome di innumerevoli malattie. Un primo segno di acidosi tissutale è la stanchezza a cui si accompagnano sensazioni di bruciore e dolore di varia intensità in relazione ai livelli di acidità accumulata nei tessuti. L’acidità può accumularsi in qualsiasi zona del corpo dando origine a diversi sintomi, dalla semplice influenza al cancro, una delle patologie odierne dalla prognosi maggiormente ma erroneamente infausta. Un’altra malattia debilitante estremamente diffusa causata dall’acidosi è l’osteoporosi. L’organismo, infatti, per difendersi dagli acidi accumulati nei suoi tessuti, sottrae alle ossa minerali alcalini per neutralizzarli. Questo meccanismo permette la sopravvivenza ma a discapito della qualità della vita. … Leggi tutto Gli organi digestivi e la loro funzione tampone antiacida. Di Rocco Palmisano
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed