May 2, 2025

Rinasce-Brindisi

Nei giorni scorsi presso l’Hotel Orientale di Brindisi, i sottoscritti Candidati della “Lista Civica Rinasce Brindisi”, unitamente a Nando MARINO Candidato Sindaco appartenente alla coalizione del centrosinistra ed al Consigliere Regionale Mauro Vizzino, hanno incontrato una folta platea di Lavoratori dei Settori Industriali della città di Brindisi.
All’incontro, su invito dei Candidati medesimi, hanno partecipato anche i Segretari Territoriali delle Categorie dell’Industria della Uil.

Alla presenza dei lavoratori portuali, dell’Aeroporto, del Petrolchimico, del CDR della GSE dell’Ecologica Pugliese della Centrale Enel, si è dibattuto sulla difficile situazione economica ed occupazionale nella quale versa la nostra comunità e di ciò che non è stato fatto sino ad oggi, nonostante gli impegni assunti nel tempo da tutti coloro che si sono succeduti al Governo della città di Brindisi, al fine esclusivo di supportare ed aiutare il sistema industriale a superare la grave situazione di crisi in cui versava da anni e continua purtroppo a versare!
Tante infatti sono le Eccellenze che “qualcuno” tenta di far naufragare.

Durante gli interventi, i Segretari, oltre che denunciare le varie problematiche in auge, hanno proposto suggerimenti risolutivi in merito ai vari Settori: il Segretario Generale della Uiltrasporti di Brindisi ha evidenziato le problematiche riguardanti le società partecipate, la Bari-centricità dell’Aeroporto di Brindisi, le preoccupazioni occupazionali dei lavoratori dell’indotto del Petrolchimico e della Centrale Enel di Cerano, dei lavoratori portuali e dello stesso Porto di Brindisi, della vertenza dei lavoratori del CDR che nonostante i tanti proclami fatti (a tutt’oggi ancora rimasta irrisolta), la mancata progettualità dell’intero ciclo dei rifiuti con la conseguente precarietà degli affidamenti e del servizio reso alla città.

Il Segretario Generale della Uiltec di Brindisi, invece, ha sottolineato la necessità di riconoscere l’importanza del mantenimento e dello sviluppo del settore industriale, quale condizione essenziale per la crescita economico ed occupazionale del Territorio. Il tutto passa attraverso investimenti in opere di ambientalizzazioni che già molte aziende, dall’Eni all’Enel, dalla Sanofi alla Jindal, hanno effettuato, per poter realizzare una industria sostenibile, capace di coesistere con i diversi settori produttivi.

 

rinasce brindisiIl Segretario Generale della Feneal Uil di Brindisi ha evidenziato la difficile situazione che il mercato edile sta attraversando e come, dall’apertura dei cantieri può ripartire la ripresa economica tanto auspicata. Egli, ha suggerito altresì al Candidato Sindaco MARINO ed agli aspiranti Consiglieri, di difendere il nostro Territorio una volta essere stati eletti in Consiglio Comunale, depredato ormai da disparati anni da “faccendieri” che giungono a Brindisi solo per fare cassa.
Il Segretario Generale della Uilm di Brindisi infine, ha sottolineato come anche il settore aeronautico può rivestire il vero volano per la ripresa ed a patto che, tutti in modalità sinergica, si lavori in una unica direzione e si contrasti attivamente questo tentativo delle grandi aziende, di portare invece, fuori alcune commesse.

 

Per tali fini pertanto, vi è assolutamente la necessità della disponibilità e concreta collaborazione delle Istituzioni Locali, perché importante è seguire alcune vicende poco chiare.
Nei saluti il Consigliere regionale VIZZINO ha espresso vicinanza al mondo del lavoro in particolare al settore industria, in questa fase di necessario rilancio per l’economia del territorio.
Il Candidato Sindaco Nando MARINO, nelle sue conclusioni, oltre che ringraziare i lavoratori e gli ospiti presenti, per il grande e concreto contributo dato durante gli interventi, ha voluto rimarcare quanto anche lui sia più che mai convinto che oggi, ci siano eccome, le condizioni per far coesistere i diversi settori produttivi nel rispetto dell’Ambiente e della Salute dei Cittadini.

 

Tutti insieme si è condiviso che Brindisi, oggi più di ieri, ha bisogno di essere Governata da Uomini lungimiranti, che hanno l’Idea della programmazione per uno sviluppo sostenibile, ma soprattutto di Uomini pronti a dare il loro reale contributo smettendo di dire sempre e facilmente “NO a prescindere…” !!!!!!.

 

 

No Comments