May 1, 2025

karate metropolitan (3)Perugia, PalaEvangelisti stracolmo per tifare i 2100 atleti provenienti da tutta Italia che sabato 14 e domenica 15 maggio hanno dato vita alla più grande competizione di Karate Sportivo Promozionale targata CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale).
Palpabile l’entusiasmo tra partecipanti e pubblico, e impeccabile la macchina organizzativa, a conferma dell’eccellenza del CSEN nell’organizzazione di monumentali manifestazioni sportive.
Tra le 120 Società iscritte alla gara, era presente anche la METROPOLITAN KARATE BRINDISI, dei Maestri Spagnolo e Zonno, con una compagine composta da 16 elementi tra agonisti, pre-agonisti e atleti con disabilità.

 

karate metropolitan (2)Nella prima giornata, dedicata alle categorie Agonisti cinture Nere, il plurititolato atleta brindisino Samuel Stea (Campione Europeo WKF 2014, Bronzo ai Campionati Europei WKF 2106 e 11 volte Campione Italiano FIJLKAM), aggiunge un Oro al suo palmares battendo in finale, nella categoria Juniores, il temibilissimo atleta di casa Luigi Recchia; nella categoria Cadetti invece, Stefano Spinelli supera le aspettative, e dopo aver condotto una gara esemplare passando incolume i primi tre turni, cede solo in Finale ad un atleta Lombardo: è Argento!
Niente di fatto invece per Milena Marrazza e Claudio Spinelli che non brillano come avrebbero dovuto.
Nel pomeriggio il “Campionato Nazionale Sport Integrato”, manifestazione riservata agli atleti disabili, fa da preziosa cornice ai due giorni di Karate CSEN: ben 50 atleti, con diverse disabilità, fanno emozionare gli spettatori con le loro performance ricche di forza di volontà e tanta voglia di vita! Antonello Carbotti e Gabriele Ceglie, nella loro Categoria primeggiano conquistando due splendide medaglie d’Oro!

 

Domenica poi, è stata la volta dei più piccoli. Nella squadra brindisina le piccole promesse non hanno deluso le aspettative: nelle gare di Kata (forme) Francesco Sergi, dopo aver conquistato una medaglia di Argento nella “Prova Tecnica del Palloncino”, ha stupito la classe arbitrale con la sua performance ricca di classe e tecnica e in una categoria di ben 47 concorrenti si è guadagnato un Bronzo che a giudizio di tutti i presenti valeva molto di più; altre due medaglie di Bronzo sono andate a Antonio Centonze e Manuel Campanella , che nella categoria cinture Blu 10-12 anni hanno dato filo da torcere a 43 concorrenti; bene, anche se non sono saliti sul podio, Andrea Leuzzi, Andrea Testini, Samuele Savietti, Alessandro Forleo e Tanya Lanzillotti che si piazzano tutti nei primi 10 posti in categorie numerosissime.
Nel Kumite (combattimento) vanno a podio Roberto Peragine, 55kg, Bronzo e Teddy Margherito, 45 Kg, Bronzo.
La stagione agonistica della Metropolitan Karate Brindisi, volgerà al termine dopo l’appuntamento di Stea Samuel ai Campionati Universitari che si terranno a Modena il 12 Giugno e con questa competizione, la Società brindisina sponsorizzata dall’ENEL, con sede in Via Bozzano 5, chiuderà un quadriennio Olimpico strepitoso: seconda società in Puglia e 21ª in Italia (su oltre 1700 società).

No Comments