August 24, 2025

Di seguito riportiamo integralmente un comunicato stampa ricevuto da un comitato spontaneo dei genitori di Brindisi nato in questi giorni.

Scrive Elisabetta Vierucci: “Il comitato vuole rendere noto alle famiglie dei bambini che frequentano o che frequenteranno gli asili nido comunali, che questi servizi sono stati terzializzati, e sono stati modificati sia gli orari che le tariffe, senza possibilità di scelta di avere un servizio ridotto ad un prezzo più equo.

Pensiamo che il modo più efficace per coinvolgere gli interessati e poter presentare una richiesta collettiva sia la pubblicazione su mezzi stampa di questo comunicato in modo anche da informare le modalità per sottoscrivere e informarsi meglio su quanto sta accadendo e su cosa chiediamo”.

 

OGGETTO: richiesta di modifica orari e tariffe degli asili nido comunali terziarizzati di Brindisi

Noi genitori dei bambini frequentanti gli asili nido comunali, ci siamo riuniti in un comitato spontaneo e abbiamo incontrato in data odierna, presso gli uffici dei Servizi sociali del Comune di Brindisi, l’Assessore ai servizi sociali Antonio Manfreda e la Coordinatrice dott.ssa Maria Rosaria Rubino.

Abbiamo manifestato loro la nostra forte contrarietà rispetto all’eccessivo aumento delle rette che per molti genitori passano da 140,00 euro a 350,00 euro al mese costringendo molti di noi a dover rinunciare al servizio.

Inoltre, abbiamo anche lamentato la riorganizzazione degli orari che prevede la chiusura del sabato e il prolungamento dell’orario pomeridiano fino alle 16,30, riorganizzazione che confligge con la gestione dei tempi vita-lavoro di tante famiglie.

Ultima criticità, non meno importante, è il trasferimento di molti educatori tra le strutture che provoca un disagio per molti di quei bambini che avevano raggiunto con successo l’inserimento lo scorso anno ed una discontinuità educativa importante.

Abbiamo quindi chiesto all’Assessore di rivedere gli importi delle rette, di riformulare il numero di fasce di reddito e di individuare una fascia di orario alternativa a quella prospettata (apertura del sabato e possibilità di scelta tra orario prolungato fino alle 16,30 e orario ridotto fino alle 14,00).

Tale riformulazione consentirebbe a tutti i genitori di usufruire di un servizio migliore ad un costo minore.

 

Invitiamo tutti i genitori che non hanno potuto partecipare a questo incontro a sottoscrivere queste richieste che presenteremo all’amministrazione comunale in occasione dell’incontro che si terrà martedì 1 settembre alle ore 17,30 presso gli uffici dei Servizi sociali siti in Via Grazia Balsamo al quale chiediamo gentilmente a tutti i genitori di partecipare.

 

Per sottoscrivere le richieste è possibile farlo recandosi presso i Servizi sociali in via Grazia Balsamo dove sarà disponibile un genitore per la raccolta delle firme nei seguenti orari:

 

lunedì 31 agosto dalle 8,30 alle 14,00

martedì 1 settembre dalle 8,30 alle 14,00 e dalle 15,30 alle 17,00

No Comments