May 25, 2025

Questa mattina si è svolta a Bari la manifestazione indetta da CGIL CISL UIL Puglia per un “NUOVO PROGRAMMA PER IL LAVORO, LO SVILUPPO E LA QUALITÀ DELLA VITA”.

 

Nutrita la partecipazione di lavoratori, giovani e pensionati della provincia di Brindisi.

 

Tra questi così come deciso nell’assemblea della Centrale Edipower, dello scorso 19 marzo, una delegazione di lavoratori per presentare e rendere visibile il malessere di chi da circa 2 anni è in contratto di solidarietà difensiva e rivendica il diritto alla tutela dell’ambientale, gli investimenti per la ripresa produttiva e un lavoro dignitoso.

 

La partecipazione si è resa visibile non solo nel corteo ma è anche stata rappresentata in uno dei sei gazebo allestiti in piazza prefettura dove sono state riportate la situazioni di crisi aziendale che colpiscono i lavoratori delle 6 province pugliesi.

 

 

I lavoratori di Edipower, con la loro presenza a Bari hanno voluto riprendere e rafforzare  una serie di parole d’ordine contenute nelle rivendicazioni di CGIL CISL UIL:

 

  • accelerare e facilitare le procedure per il rilascio delle autorizzazioni necessarie alle attività produttive esistenti e/o per i nuovi insediamenti;

 

  • accelerare le iniziative volte al risanamento ed alla bonifica delle aree inquinate, per renderle disponibili a nuovi insediamenti produttivi;

 

  • richiamare le Istituzioni alla necessità di rassicurare le popolazioni oggi spaventate e smarrite dalle tante situazioni di crisi ambientale, anche, con riferimento alla mancata chiusura del ciclo dei rifiuti.

 

Le iniziative di mobilitazione e di lotta dei lavoratori Edipower e dell’indotto,  continueranno nei prossimi giorni con presidi e sit-in nelle piazze della nostra città,  fino alla Conferenza dei Servizi decisoria del 14 Aprile, momento importante per le autorizzazioni al progetto e agli investimenti previsti per la realizzazione dell’impianto per la produzione del CSS Combustibile.

 

 

FILCTEM CGIL, FLAEI CISL, UILTEC UIL

 

No Comments