May 29, 2025

Mancano pochi giorni all’inizio della terza edizione de “I SAPORI DEL MEDITERRANEO”, per il terzo anno consecutivo il festival enogastronomico-agroalimentare che grazie al grande successo delle scorse edizioni ha acceso i riflettori su Brindisi come meta di Turismo di qualità.

Quest’anno la manifestazione si svolgerà dal 2 al 5 luglio in Via Regina Margherita di Brindisi, in concomitanza con la terza edizione della tappa italiana del “Campionato Mondiale F2 Motonautica In shore”, un grande spettacolo da non perdere.
Saranno in tutto 34 i piloti, in rappresentanza di 15 Paesi del mondo, che si sfideranno nello specchio d’acqua del porto interno dinanzi alle colonne romane. Come nelle due precedenti edizioni, particolarmente suggestivo sarà il momento che precederà la gara e cioè la sfilata delle imbarcazioni in mare con le bandiere dei vari paesi che prenderanno parte alla competizione: Norvegia, Italia, Ungheria, Svezia, Finlandia, Francia, Monaco, Spagna, Estonia, Germania, Lituania, Lettonia, Gran Bretagna, Austria e Portogallo.

Fra le novità, la più importante è certamente il fatto che il porto di Brindisi ospiterà una tappa della prestigiosissima competizione off-shore VENEZIA-MONTECARLO (VIII edizione), che vedrà sfidarsi ben 18 bolidi del mare.

 

Parte oggi l’allestimento del villaggio su Via Regina Margherita con tutti i colori e sapori del mediterraneo. Tutti gli stand vogliono dare voce al nostro territorio, ricco di tradizioni ed eccellenze enogastronomiche, racchiuso in uno spazio di terra tra i più fertili del pianeta. Racconti di cucina e vita quotidiana, rispettando la stagionalità e le tradizioni.

 

 
L’associazione “Puglia Insieme Si Può” mette a disposizione infiniti prodotti tipici da degustare e una serie di intrattenimenti per grandi e piccini:
.spettacoli: 2 domatori di serpenti, arcieri e falconieri svevi, arcieri federico secondo.
.intrattenimento bambini: ludoteca creattivamente, teste di legno, Tommaso Tedesco (artista).
.museo attrezzi agricoli.
.artisti di strada: luminar fire, mago vago.
.artisti/ pittori: Fabio Maddalo, Eliana Calò, Danilo Romano, Stefania Ingrosso, Laura Mortella, Gigi Vetrano, Augusto Ciullo, Roberto Di Giulio, Antonella Cucinelli, Maurizio Sardanelli, Emanuela Alo’.

 
Rendiamo noto il programma dei 4 giorni del festival:

 
GIOVEDI 2 LUGLIO
SBANDIERATORI SANDOMENICO ORIA ore 18.30
LE KELLY’S GIRLS ore 20.00
NUVOLARI
BIMBI TALENT (UNDER 18) ore 20.40
LE KELLY’S GIRLS
TAKEOFF ore 22.30
GIORNATA DELLA MASSA MAGRA CORPOREA A CURA DI: FARMACIE COMUNALI BRINDISI.

 
VENERDI 3 LUGLIO
PRESENTAZIONE LIBRO “PUGLIA” SCRITTO DA ROMINA GIURGOLA – PRESENTATO DA ANNA SAPONARO
OLTREDANZA ore 20.00
GERMANO PALADINO TRIO ore 20.30
GROOVEJUICE ore 22.30
BUFOS GIPSY BAND
ACCORDEON AT FISTON (FISARMONICA)
MELTING DRUMPOT

 
SABATO 4 LUGLIO
ASD IN PUNTA DI PIEDE ore 20.00
ACCADEMIA TV TALENT ore 20.30
ANTONIO DA COSTA ore 22.00

 
DOMENICA 5 LUGLIO
ANTONELLA MANZO – BAMBINI PIZZICA
ADDU SCIAMU SCIAMU
LA VIGOR MUSIC INTERNATIONAL DIRETTA DAI MUSICISTI E INSEGNANTI ALESSANDRO D’ANGELO E ELEONORA D’APOLITO PRESENTA I LORO GIOVANI TALENTI: EQUILIBRIO 22 VOCAL QUARTET, GLORIA GAUDINO, LAURA GALIANO, ANGELICA SCRASCIA, AIDA BUCA, SARAH PERRUCCI. CONDUCE : PEPPE QUARTULLI
DIREZIONE MUSICALE A CURA DI: M° IDA DECENVINRALE

 

COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE “PUGLIA INSIEME SI PUO'”

No Comments