Uno dei cavalli di battaglia della Polizia Municipale di Brindisi è il controllo della legittimità della vendita ambulante all’interno del territorio di competenza.
Come è noto – e come dice la stessa aggettivazione “ambulante” – i commercianti dotati di licenza per vendere al di fuori di spazi fissi, sono tenuti a cambiare luogo di stazionamento almeno ogni quattro ore. Il tutto per non effettuare concorrenza “sleale” verso quelle attività che sono sottoposti ai maggiori costi derivanti – per lo meno – dalle spese da tutte le spese relativa al locale di vendita (affitto o mutuo e tasse locali e nazionali).
In questi giorni, la squadra Annonaria del Comando la Polizia Municipale di Brindisi, ha tenuto d’occhio alcuni venditori ambulanti controllando proprio “il permanere di alcune situazioni di vendita ambulante su area pubblica non conformi a leggi e regolamenti”
In particolare, i controlli (e la relative) sanzioni hanno riguardato alcuni noti ambulanti dei rioni Commenda e Santa Chiara.
Al venditore che solitamente si apposta su Viale Commenda, benché sia titolare di licenza con sosta di quattro ore, è stato redatto il solo verbale di ispezione.
Peggio è andata ad il rivenditore di frutta che si posiziona su Via Carlo Cattaneo. In questi giorni, l’uomo ha sostituito i suoi cartelli goliardici con altri di “aperta sfida” nei confronti dei controlli dei Vigili Urbani, molto probabilmente a causa delle troppe infrazioni rilevate dai tutori della legge. Ieri l’uomo è stato controllato ed ha ricevuto verbali ex art. 23 cc 1 e 11 del C.d.S. € 422.00 ed art. 20/1 e 4 – occupazione abusiva di suolo pubblico con sanzione pecuniaria di € 169.00.
Altri controlli sono stati eseguiti presso quattro altri ambulanti nel dedalo di strade comprese tra viale A. Moro e via Appia sempre nel popoloso quartiere Commenda, risultati regolari poiché in possesso di licenza e operativi nel pieno rispetto delle regole.
I controlli – fa sapere il comandante Nigro – proseguiranno nei prossimi giorni. “Permane l’invito agli acquirenti di valutare e scegliere sempre il miglior prodotto alimentare anche in considerazione sia delle modalità di vendita ambulante che di conservazione e/o esposizione della merce stessa nel luogo pubblico prescindendo dall’effettivo prezzo che avvantaggerebbe, si presume, l’incontro tra l’offerta e la domanda “.
Il Dirigente Comandante la PM
Col NIGRO Dr Teodoro
Anteprima allegati:
Carica tutte le foto in Facebook
IMG_20150311_104210croup.jpg
Invia per e-mail questa foto | Carica
No Comments