In questi giorni sono apparsi sulla stampa numerosi articoli riguardanti le problematiche, sollevate dai commercianti , per lo spostamento del mercato rionale da Via Maria Ausiliatrice nel capannone ristrutturato ex INAPLI.
Sempre dalla stampa apprendo che si sono fatti degli incontri con i commercianti ed il presidente della Confesercenti ed il Consigliere Antonio Elefante, del sopralluogo che il Sig. Sindaco ha ritenuto opportuno fare per verificare di persona i reali problemi esistenti.
Vorrei precisare che incontri con i commercianti in presenza anche di tecnici e il presidente della Confesercenti erano già stati fatti , e dai quali erano emerse le stesse problematiche che tornano oggi a fare tanto rumore e per le quali già avevamo trovato delle soluzioni e concordato le modifiche da apportare al progetto originale.
Come ad esempio l’apertura di altri cancelli nei pressi delle postazioni di vendita dei coltivatori diretti, di fronte a Via pepe oltre ad un altro grande in via S.Pellico la pendenza dei banconi, il problema dei parcheggi per i quali si è proposto l’utilizzo di quelli (e sono tanti) vicino al Parco Di Giulio ed una migliore viabilità, le postazioni di vendita, (a detta dei commercianti), strette ecc.
Problemi che non erano stati sottovalutai, anzi, erano già stati portati all’attenzione delle ripartizioni di competenza, come si può evincere dalle numerose comunicazioni intercorse con il Settore LL.PP
Si sa che ogni cambiamento spaventa un po’, ma quella struttura è stata realizzata, per dare anche decoro a tutti i venditori che per anni sono sotto la pioggia, le intemperie, il caldo e che ogni giorno devono montare e smontare la loro bancarella. Essere sistemati in una struttura al coperto con acqua, servizi igienici, e altre comodità come l’illuminazione elettrica , non credo sia poco essere sistemati in una struttura organizzata che darà loro la possibilità di offrire ai loro clienti un servizio sicuramente più comodo ed efficiente sotto molti aspetti.
Per quanto riguarda i disagi poi bisogna anche tener conto di tutti i disagi che da anni gli abitanti di Via Maria Ausiliatrice sono costretti a sopportare e che più volte hanno lamentato a cominciare dal rumore già dalle prime ore del mattino, le urla, la sporcizia e tanto traffico.
Ripeto i cambiamenti spaventano, e rimostranze di questo tipo si verificarono anche alcuni anni fa quanto ci fu lo spostamento del mercato settimanale del giovedì dal rione Commenda al rione S.Elia.
Anche in quel caso i venditore temevano di perdere i loro clienti, ma ciò non è avvenuto anzi il mercato del giovedì al rione S.Elia è diventato un appuntamento importante, da non perdere, per tutti i Brindisi e non solo.
Un problema importante invece da affrontare subito, per il quale in data 9 ottobre abbiamo inviato una nota al al Sig. Sindaco ed al Segretario generale, è: a chi consegnare lo stabile ex INAPLI?
Nella nota su citata si chiedeva l’individuazione delle modalità di gestione della struttura (apertura, chiusura, pulizia, manutenzione e fornitura utenze) e l’individuazione di un soggetto gestore e delle risorse economiche necessarie.
Si chiedeva anche di programmare i lavori di modifica di Piazza Maria Ausiliatrice in concomitanza dei trasferimento degli operatori commerciali, ed in oltre la gestione amministrativa delle assegnazioni degli spazi e dei posteggi della nuova sede del mercato agli aventi diritto.
Penso che con un po’ di impegno e tolleranza da parte di tutti si possono superare le prime difficoltà ed apprezzare tutti i vantaggi che la nuova struttura del Mercato coperto offre ai commercianti e a tutti i cittadini.
COMUNICATO STAMPA RAFFAELE IAIA – ASSESSORE ALLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE
No Comments