Ricerca storica e novità interessanti saranno protagoniste nel convegno che inizierà alle ore 16.30 e si terrà nella chiesa parrocchiale di San Francesco d’Assisi in Oria (Br).
Di seguito il programma:
SALUTI
don Domenico Spina
parroco di “San Francesco d’Assisi” in Oria
RELAZIONI
Antonio Corrado
Società di Storia Patria per la Puglia
Il beato Francesco da Durazzo nel contesto storico del XIII secolo
Maurizio Delli Santi
IBAM-CNR, Lecce
Architettura francescana nel Salento
Pierdamiano M. Mazza
Associazione culturale “Il Pozzo e l’Arancio”
Il canonico Francesco Conti e il beato Francesco da Durazzo
Massimo Ruggiero
Provincia di Puglia dei Santi Nicola e Angelo dei Frati Minori Conventuali
Una santità “laicale”: cenni di agiografia francescana del secolo XIII
Marcello Semeraro
Associazione culturale “Il Pozzo e l’Arancio”
Gli stemmi della chiesa di San Francesco d’Assisi e l’eredità della presenza francescana nell’araldica civica e rionale di Oria
Pasquale Spina
Società di Storia Patria per la Puglia
Il culto del Beato nei secoli: luci ed ombre
MODERA
Luca Carbone
Associazione culturale “Il Pozzo e l’Arancio”
Al convegno interverrà il coro polifonico “Beato Francesco da Durazzo”. All’organizzazione collaborano Ubaldo Spina, Luana Gioia e Claudio Matarrelli, dirigenti de “Il Pozzo e l’Arancio”.
Il convegno gode del patrocinio dell’Ufficio per le Comunicazioni sociali e la Cultura della Diocesi di Oria e della sezione di Oria della Società di Storia Patria per la Puglia.
No Comments