Si è tenuta nella sala conferenze di Palazzo Nervegna a Brindisi la conferenza di presentazione del programma ufficiale degli eventi per il decennale del centro commerciale Le Colonne di Brindisi.
Aprile e ottobre i momenti topici quando nella città di Brindisi sono previste manifestazioni che racconteranno la città ai turisti e agli abitanti, in modalità narrative emozionanti, inedite e spettacolari. Le attività sono patrocinate dal Comune di Brindisi.
A raccontare le fasi organizzative e gli obiettivi delle iniziative che coinvolgeranno il capoluogo brindisino, sono stati Davide Vitale, centre manager Le Colonne, Carlo Elia, responsabile marketing What Use? e per il Comune di Brindisi il Sindaco Angela Carluccio, il Presidente del Consiglio Pietro Guadalupi, l’Assessore alle attività produttive Raffaele De Maria e l’Assessore alla Cultura Maria Greco.
Il programma degli eventi prevede una serie di appuntamenti nel mese di aprile, con una “reprise” il 14 agosto in cui è previsto l’approdo di ben 3 navi da crociera, e la conclusione nel mese di ottobre 2017.
“Con queste iniziative vogliamo portare avanti il dialogo tra il centro commerciale e la cittadinanza, celebrando insieme il decimo anniversario della nostra presenza sul territorio brindisino” ha detto Davide Vitale, centre manager Le Colonne.
PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE
Aprile-ottobre 2017
10 aprile
● dalle 14.30: benvenuto alla nave da crociera con attività di KissCam e drone al Porto; bus navetta per il C.C. le Colonne (frequenza corse 30 minuti)
16 aprile
● dalle 19.00 alle 22.00: allestimento della Scalinata Virgiliana con progetto di videomapping e installazione della mostra scenografica che ripercorre la storia degli ultimi 10 anni del territorio brindisino. Un ensemble di musicisti accompagnerà il progetto videografico
17 aprile
● dalle 14.30: benvenuto alla nave da crociera con attività di KissCam e drone al porto; bus navetta per il C.C. le Colonne (frequenza corse 30 minuti)
● dalle 19.00 alle 22.00: allestimento della Scalinata Virgiliana con progetto di videomapping e installazione della mostra scenografica che ripercorre la storia degli ultimi 10 anni del territorio brindisino. Un ensemble di musicisti
accompagnerà il progetto videografico
21 aprile
● aperitivo con la stampa a Palazzo Nervegna; Il Centro Commerciale incontra le Istituzioni e i giornalisti, in un talk show dal titolo “incoming turistico a Brindisi: bilancio del presente, progetto per il futuro”
14 agosto
● proiezione interattiva all’interno del Centro Commerciale per riscoprire le bellezze storico/architettoniche della principali vie della città di Brindisi con camera panoramica 360°
21/22 ottobre
● “Le Colonne Blue-weekend”: celebrazione del decennale in galleria, con il taglio delle 10 torte a tema e presentazione del cortometraggio “Brindisi e Le Colonne, una lunga storia d’amore”
LE ATTIVITA’
● Benvenuto alla nave da crociera
Le attività prenderanno avvio il 10 e il 17 aprile, in concomitanza con l’arrivo delle prime due navi da crociera che attraccheranno al nuovo lungomare, esattamente di fronte alla Scalinata Virgiliana, alla cui sommità si erge ancora una delle due colonne della Via Appia.
All’attracco delle navi un drone si leverà in volo lungo la fiancata della nave, srotolando un banner con un “Benvenuto a Brindisi”.
3.000 turisti sbarcheranno in città. Ad accoglierli un minibus navetta brandizzato con il claim “Brindisi e Le Colonne – una lunga storia d’amore”, farà la spola fra il Centro Commerciale e il porto, fornendo un’ulteriore possibilità ai turisti che prediligono lo shopping pomeridiano nel centro commerciale più importante della cittadina.
● KissCam al Porto e in Galleria
Turisti, clienti del centro commerciale e i cittadini saranno coinvolti in un’attività di intrattenimento che dalla vita reale consentirà di generare tam tam social di foto e video con hashtag #LeColonneBrindisi sui social network. L’obiettivo è quello di lasciare un segno duraturo nel tempo di questo importante anno celebrativo.
● Videomapping
Installazione tecnologica multimediale che permette di proiettare uno short video sui palazzi prospicienti la Scalinata Virgiliana, in modo da ottenere un effetto artistico sulle superfici interessate.
● Proiezione interattiva 360°
Il progetto complessivo è quello di realizzare un virtual tour con l’utilizzo delle più moderne tecniche di ripresa per dare visibilità all’antico percorso della Via Appia, sino alle colonne che ne delimitavano la fine e permettere la “ricongiunzione” fra la colonna della Scalinata Virgiliana, il capitello residuo dell’altra colonna, custodito a
Palazzo Nervegna e la restante parte della colonna donata alla città di Lecce.
Un lavoro di computer grafica applicato alle riprese e accompagnato da una narrazione storico-geografica.
COMUNICATO STAMPA CENTRO COMMERCIALE LE COLONNE
No Comments