April 30, 2025

Il Comitato “Territorio e Ambiente per Francavilla Fontana” dice No alla costruzione di un campo da golf in agro di
Francavilla Fontana.
Lo fa con un appello alle forze politiche e ai Consiglieri Comunali, affinché si intraprenda, nel più breve tempo
possibile, una seria e trasparente discussione sul progetto di realizzazione.
Di seguito ne riportiamo integralmente il testo:
Il Comitato “Ambiente e Territorio per Francavilla Fontana”, a seguito della Conferenza dei Servizi tenutasi in data 18.07.2016 in merito alla realizzazione del suddetto progetto, ritiene che le osservazioni, le criticità e le problematiche ad esso relative, sollevate da i diversi partecipanti all’incontro (tra gli altri: Legambiente, Autorità di Bacino e ARPA; quest’ultima con nota depositata e acquisita in Conferenza dei Servizi ha rilevato le stesse nostre perplessità in merito all’approvvigionamento idrico e le eventuali conseguenze sulla falda) debbano essere necessariamente condivise con la cittadinanza.
Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale, soprattutto alla luce del modello procedimentale adottato ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs. 267/2000, dovrebbero esplicitare e rendere noto all’intera comunità francavillese le ragioni e gli obiettivi di natura “pubblica” che si intendono perseguire al di là degli interessi privatistici coltivati dal Gruppo imprenditoriale proponente l’insediamento e realizzazione, in un’area di oltre 100 ettari in agro di Francavilla, di un campo da golf e strutture annesse.
Il turismo e la creazione di alcuni posti di lavoro (secondo il progetto originale, tra l’altro, la struttura ricettiva principale dovrebbe essere realizzata nell’agro di Campomarino di Maruggio) non possono diventare un generico passepartout per legittimare iniziative dal forte impatto ambientale e territoriale: iniziative che risultano essere avulse dalla storia e dall’economia del territorio e che, molto spesso, si risolvono nella cancellazione di quei valori ambientali sui quali si potrebbe, invece, costruire un autentico sviluppo.
L’Amministrazione dovrebbe altresì sentire il dovere di esprimersi con chiarezza sulla parte del progetto che prevede la realizzazione di interventi edilizi, non oggetto di finanziamento, di notevole impatto urbanistico, ambientale e paesaggistico e consistenti in un ristorante, in una piscina, svariate suite; fra l’altro, non meglio esplicitate sotto il profilo progettuale.
Riteniamo che sui progetti proposti nel territorio di Francavilla Fontana, le valutazioni da fare per poterli accettare, debbano essere mirate solo ed esclusivamente alla salvaguardia delle nostre aree agricole già pregiudicate nei decenni scorsi.
Per tali motivi il Comitato ritiene sia doveroso e necessario estendere la discussione sull’argomento “campo da golf”, coinvolgendo e informando la cittadinanza sulle implicazioni derivanti dalla realizzazione di tale progetto.
Allo stesso tempo, il Comitato ritiene opportuno che tutto il Consiglio Comunale, discuta e comprenda la portata della struttura che si vuole realizzare e per tali ragioni chiede ai Consiglieri Comunali la convocazione di un Consiglio Comunale monotematico sul tema CAMPO DA GOLF; e chiede, parallelamente, ai partiti politici, di avviare in ogni sede, un serio confronto sull’argomento.
Comitato “Ambiente e Territorio per Francavilla Fontana”

No Comments