Perché il Comune di Brindisi non elaborare una proposta di regolamento e di delibera per la rottamazione dei tributi locali non riscossi?
E’ questa la domanda che pongono i Consiglieri Comunali Rino Scarano e Nando Marino in una interrogazione inviata al Sindaco di Brindisi, Angela Carluccio.
Scrivono i due consiglieri comunale di opposizione: “Sicuramente come apprendiamo dalla stampa in questo momento lei è molto attenta alla quadra dei numeri all’interno della sua coalizione e quindi l’attività amministrativa è in vacanza.
Sono più importanti per voi le poltrone e gli incarichi da conferire all’intellighenzia cittadina (vedi Multiservizi e Farmacia) trascurando quelle fasce sociali che non possono avere rappresentanza dal Palazzo”
Rivolgendo le attenzioni verso queste fasce sociali Marino e Scarano interrogano il Sindaco “per sapere quali sono le intenzioni di questa amministrazione circa l’art. 6 D.L. 193/2016 che prevede la rottamazione di tutti i crediti comunali.
In particolare – scrivono – le chiediamo se i disoccupati del suo staff (super retribuiti) l’hanno portata a conoscenza che gli enti territoriali possono stabilire le proprie intenzioni entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del suddetto decreto con l’adozione di un atto di consiglio comunale.
Chiediamo, quindi, se anche l’Amministrazione di questo Comune voglia attivarsi per la procedura di rottamazione in relazione ai provvedimenti notificati tra il 2000 ed il 2016 come hanno già fatto i comuni limitrofi (vedi Lecce)”.
L’occasione – continuano Marino e Scarano – è propizia per ricordarLe che la società che gestisce la riscossione dei tributi del nostro comune ha sede in altra regione e, che non sia il caso – in previsione della scadenza del contratto – di rivedere la possibilità di una gestione diretta del nostro Comune” anche perché vi sono “le giuste professionalità all’interno della macchina comunale”.
“Ci auguriamo – conclude l’interrogazione – che tale scadenza le sia attenzionata dal suo staff di “dilettanti allo sbaraglio” e La invitiamo ad occuparsi di più dei problemi che attanagliano la nostra città“
No Comments