May 1, 2025

Giovedì 19 maggio 2016, dalle ore 15.30 alle 18.00, vi sarà una seduta speciale del Consiglio Comunale dei Ragazzi con i candidati alla carica di Sindaco della Città.

L’appuntamento è  presso il Salone M.Marino Guadalupi e l’Aula Consiliare “Italo Giulio Caiati” – Palazzo.

 

 

I ragazzi del CCR, in concomitanza delle elezioni degli adulti che interesseranno la città il prossimo 5 giugno, pensano la Seduta come un’importante occasione data ai piccoli Consiglieri per confrontarsi, parlare ed esprimere le proprie idee ed esigenze ad esponenti del futuro Consiglio Comunale.

 

Oltre che dai membri del CCR, i “banchi consiliari” saranno occupati anche dai bambini e dai ragazzi dei Consigli Scolastici (un centinaio di ragazzi circa), mentre la seduta sarà normalmente aperta a quanti vorranno essere presenti (altri ragazzi, famiglie, docenti, organi di informazione, …).

Tutti i membri del CCR e dei CSR avranno così l’occasione di fare domande ad adulti, che di lì a breve si troveranno a dover amministrare la cosa pubblica, su argomenti quali: Sport e Tempo libero – Cultura, Comunicazione e Spettacolo – Scuola ed Educazione – Socialità e Solidarietà – Sicurezza e Legalità – Ambiente e Salute-Unicef (ossia, i setta ambiti-assessorati del CCR).

 

Durante lo stesso pomeriggio si presenteranno i risultati della Ricerca-Indagine “Il quartiere in cui abito: i quartieri di Brindisi nella percezione dei ragazzi della città” che, nata da un’idea dei ragazzi dei Consigli Scolastici di Brindisi e, in particolare, della Giunta del CCR, ha visto la somministrazione di 3.838 questionari ad un campione formato dalle III, IV e V della Scuola Primaria e dalle I, II e III della Scuola Secondaria di I grado.

 

La raccolta dei questionari e la lettura di tutti i dati hanno dato vita alle Mappe Emozionali (paura, disgusto, bellezza, felicità, tristezza, speranza). I singoli quartieri della città osservati e vissuti dai giovani cittadini nelle varie sfumature che toccano le emozioni e i sentimenti di chi, quotidianamente, vive quei luoghi!

 

 

No Comments