August 25, 2025

Terminala la fase dei lavori di grande manutenzione con i suoi pro ed i contro, occorre riprendere un confronto serio che in tempi passati ha permesso, involontariamente, che a Brindisi si realizzasse un polo integrato della chimica di base con i fondamentali vantaggi procurati nel mercato da questo assetto, sia dal punto di vista economico, produttivo e qualitativo.
Venuta meno nel tempo questa sinergia tra le società chimiche di Brindisi, sempre richiamata e sollecitata dalla UIL, riteniamo che oggi alla luce della ripresa dell’economia e dei consumi che gradualmente si sta manifestando, timidamente in Italia, ma con più forza a livello europeo e nel mondo, con il costo molto basso della materia prima, sia più che mai irrinunciabile riprenderla in tutti i suoi aspetti. Ne trarrebbero sicuro vantaggio Versalis, Basell, Jndial.
Una rinnovata partecipazione a sostegno di nuovi investimenti, primo fra tutti lo sbottigliamento del cracher ed il susseguente aumento di produzione, miglioramento dell’impatto ambientale e della sicurezza con conseguente riduzione di costi di tutte le aziende coinvolte a valle.

 
Un rinnovato polo chimico integrato che permetterebbe vero sviluppo, nuova e duratura occupazione.
Tutto questo consentirebbe anche alle altre imprese dell’indotto: metalmeccaniche, edili, elettriche, strumentali, logistiche e dei trasporti di ottenere attività e lavoro.

 
Il coinvolgimento responsabile e costruttivo delle Istituzioni pubbliche diventa indispensabile per velocizzare l’iter autorizzativo e la concessione di nuove aree disponibili. Per permettere tutto questo occorre una presa di posizione forte nei confronti di chi sta bloccando le gare d’appalto e l’inizio dei lavori di bonifica.
La UIL da parte sua si fa, già da ora, promotrice di un incontro sulle bonifiche che veda la presenza di autorevoli rappresentanti della Confederazione nazionale. Siamo convinti che in questo modo si creeranno le condizioni per avere maggiore attenzione ed una considerazione diversa da parte di tutti coloro che hanno a cuore le sorti del nostro territorio che ha bisogno di lavoro e non di licenziamenti!
Antonio Licchello
Segretario territoriale UIL

No Comments