Il 28 ed 29 Novembre, presso il Palafijlkam del Centro Olimpico Federale di Lido di Ostia (Roma), si è svolto il 30° Campionato Italiano Kumite junior Maschile e Femminile.
Atleti da tutta Italia, i migliori di tutte le categorie che, dopo avere superato lo scoglio delle qualificazioni regionali, si sono confrontati per il primato nazionale.
L’ A.s.d. Dojo Dokko Do di S. Pietro Vernotico ancora protagonista è stata rappresentata da tre atleti, Silvia Semeraro, di Faggiano TA, Martina Michele di Brindisi, e Federica Marrocco di Cursi (LE). Tutti hanno messo in evidenza una preparazione tecnica/atletica invidiabile di alto profilo comportandosi splendidamente in tutti gli scontri.
Federica doveva difendere il titolo conquistato nel 2014 ha pagato una squalifica ingiusta da parte degli arbitri, dopo avere superato tre incontri con sicurezza, per un errore di strategia perde la finale di pool. Nei ripescaggi la voglia di riscatto con l’avversaria, la porta ad essere in vantaggio 4 a 1 a otto secondi dalla fine, ma accade dell’incredibile viene squalificata per colpa un giudizio del medico quasi collusiva e fortemente discussa, comunque si aggiudica un dignitoso e significativo 7 posto.
Magnifica, stupenda per densità è stata prova di Michele Martina che, a conferma delle sue grandi qualità dei progressi manifestati alle ultime gare, mette in grande difficoltà e annulla totalmente gli aspiranti alla nazionale, portandosi meritatamente a disputare la finale che purtroppo perde per una tattica sbagliata. Senza ombra di dubbio attualmente è uno degli atleti più forti d’Italia nella sua categoria, deve solo continuare nella strada che lo ha portato a piazzarsi meritatamente, con qualche rammarico, alla Medaglia d’Argento 75kg, una delle categorie più difficili.
Immensa, chiara, senza dubbi ed applaudita la prova di Silvia Semeraro che, senza titubanze, sicura delle proprie qualità, si impone ai vertici della sua categoria dopo avere regolato, al termine di tre incontri, le dirette contendenti alla convocazione azzurra. Raggiunge ancora una volta il titolo e si dichiara CAMPIONESSA D’ITALIA per la decima volta, proponendosi concretamente ancora una volta quale rappresentante azzurra U21 per gli imminenti campionati europei del 2016.
La gioia dei Tecnici, Ciarloni Nicola e Vincenzo De Leo artefici dei progressi degli atleti, viene sottolineata dalla conquista del podio nazionale sociale, l’A.s.d. Dojo Dokko Do di S. Pietro Vernotico infatti su 75 società partecipanti si aggiudica il terzo posto nella classifica femminile per società, guadagnando il vertice regionale nella categoria, così afferma il presidente e Direttore Tecnico Giuseppe D’arpa, oggi con orgoglio possiamo dire che con grandi sacrifici da parte di tutti tecnici, atleti e genitori siamo la prima società in puglia e fra le prime in Italia, un titolo che si somma ai numerosi riconoscimenti della specialità kata, evidenziando così qualità didattica e risultati a 360 gradi che, nel karate, pochissime società possiedono.
COMUNICATO STAMPA A.S.D. DOJO DOKKO DO DI S. PIETRO VERNOTICO
No Comments