Il ruolo dell’acqua nell’attività biologica. Di Rocco Palmisano
Brundisium.netTweetIn questo articolo riprenderò alcuni aspetti del ruolo dell’acqua nell’attività biologica. L’acqua non finirà mai di stupirci per la sua importanza nella vita di tutti gli esseri viventi, dai microbi alle piante. Alcuni scienziati affermano che l’acqua è la vita e l’origine di tutte le altre forme di vita. L’acqua è formata dall’unione dei due atomi primordiali: l’idrogeno (elemento maschile) e l’ossigeno (elemento femminile); quindi, i progenitori di ogni forma di vita. Questa visione della funzione dell’acqua e dei suoi costituenti non è meramente filosofica. Ricerche avanzate attribuiscono all’idrogeno e all’ossigeno (costituenti dell’acqua) funzioni essenziali per la vita della cellula sia vegetale che animale. Infatti, l’equilibrio redox endocellulare è assicurato, appunto, dal ciclo virtuoso perenne dell’idrogeno e dell’ossigeno che diventano acqua e che da essa si originano nuovamente. Essi sono nella cellula artefici sia dell’aspetto elettromagnetico che biochimico. Infatti, l’acqua assorbe l’energia solare (fotonica) e la trasferisce a tutte le altre componenti cellulari. Inoltre, questa energia fotonica scinde alcune molecole d’acqua nelle sue componenti (idrogeno e ossigeno) che … Leggi tutto Il ruolo dell’acqua nell’attività biologica. Di Rocco Palmisano
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed