Testamento biologico, trasporto gratuito per i disabili, barriere architettoniche: sono questi alcuni dei principali temi affrontati nel corso di un incontro tenuto dal vicesindaco e assessore ai servizi sociali Concetta Somma, con i responsabili delle associazioni “Luca Coscioni”, “La forza della vita” e con il consigliere comunale di Rifondazione comunista Emanuele Modugno. Temi che gli stessi partecipanti al tavolo hanno definito “storicamente trascurati dalla politica cittadina” e che l’assessore Somma ha invece “l’indubbio merito di voler riportare al centro dell’attenzione”.
Lo stesso vicesindaco ha in primis accolto l’invito a intervenire sul registro dei testamenti biologici approvato nel 2010, e che si è già impegnata a fare adeguata pubblicizzazione a partire dalla pubblicazione sul sito istituzionale del Comune di Francavilla Fontana, per consentire a tutti di ricevere le istruzioni per una più semplice redazione delle direttive anticipate.
L’assessore Somma ha poi assicurato, dando seguito alla richiesta di attivazione del trasporto pubblico locale gratuito per i disabili, di voler verificare con la Società di Trasporti Pubblici lo stato dell’applicazione per il Comune di Francavilla Fontana della legge regionale in materia. In queste ore ha già richiesto alla Direzione della Società Trasporti Pubblici un incontro dedicato. L’assessore Somma ha assicurato l’impegno del Comune per garantire oltre agli altri servizi già erogati alle persone diversamente abili anche quello della mobilità urbana.
“Una netta svolta – hanno sottolineato le associazioni al tavolo – rispetto al passato e a 30 anni di colpevoli ritardi”, in merito alla delicata questione delle barriere architettoniche, se, come da impegno del vicesindaco Concetta Somma, si effettueranno gli interventi mirati ad accrescere l’inclusione dei diversamente abili avviando sia un censimento atto a conoscere le peculiari esigenze dei cittadini non autosufficienti; sia una mappatura delle zone più inaccessibili con un conseguente impegno di intervento diretto.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FRANCAVILLA
No Comments