May 5, 2025

 Il 2 Dicembre u.s. l’Associazione Onlus di Volontariato “JONATHAN”, ha concluso l’anno sociale, con una cena, presso l’Hotel Tenuta Moreno.

 

L’atmosfera elegante e di simpatica convivialità è stata impreziosita dal tocco raffinato del Coro Polifonico “SINCOPATICI”, che, diretto dal maestro Federico Dell’Olivo, ha eseguito, quasi, esclusivamente a cappella, brani celebrativi Natalizi, alternati dallo stacco solista della bravissima soprano Marcella Diviggiano, regalando ai presenti suggestive emozioni. Il musicista Giancarlo Cervellera ha, poi, continuato ad allietare i commensali, con musiche e canzoni dagli anni 60 ai giorni nostri.

 

La serata realizzata e curata nei minimi particolari dalle Sigg.re Giuseppina Benarrivato e Franca Perrone, è stata apprezzata favorevolmente da tutti i soci e amici.

 

Al di là dell’evento ludico, che racchiude un anno di lavoro, portato a termine, con soddisfazione, è doveroso evidenziare gli scopi di questa Associazione, che opera nell’ambito della solidarietà sociale, con obiettivi di accoglienza e di supporto verso le fasce più deboli e bisognose del territorio (immigrati, carcerati, anziani, donne vittime di violenza).

 

Nata circa 8 anni fa, la stessa svolge Corsi di integrazione per straniere, offrendo loro l’opportunità di lavorare come badanti, con la conseguente inclusione sociale.

 


In linea con i principi ispiratori delle proprie attività, promuove, inoltre, ogni anno un Concorso avente per oggetto: “VERSO L’ALTRO … accogliere ed accettare”. In questo modo l’Associazione intende sensibilizzare la popolazione, sul tema della diversità, attraverso il dialogo ed il rispetto, perché incontrare l’altro è un’opportunità di arricchimento personale e sociale.

 

Le prossime iniziative di volontariato della Jonathan saranno, il 16 Dicembre, per la consegna di una borsa di Studio a 4 studenti degli II.SS. Marzolla, Leo, Simone Durano, selezionati attraverso il merito e la condizione economica e il 22 Dicembre, per la donazione del materiale ludico ai bambini ricoverati presso il Reparto Pediatrico-Oncologico dell’Ospedale Perrino.

 

L’Associazione, il cui Presidente è l’Avv. Nicola Massari, affiancato dal Vice Presidente Ing. Giuseppe Turo, responsabile delle attività culturali, è formata da un Consiglio Direttivo, un Comitato esecutivo e da un’Assemblea di soci molto collaborativi; ciò dimostra che, quando si è coesi, ci si proietta verso un volontariato vero, che opera con i fatti e non con le parole.

 

Interessante ed appropriato, anche il nome dell’Associazione, riferito al protagonista del celebre romanzo-fiaba degli anni 70, di Richard Bach “IL Gabbiano Jonathan Livingston”, che attraverso il sacrificio, la determinazione e l’uso dell’intelletto imparò a volare più in alto, riscoprendo la gioia di vivere.

 

Soltanto avendo un’apertura alare maggiore, la visuale sarà più ampia ed impareremo ad essere liberi dai pregiudizi e dagli stereotipi precostituiti, riscoprendo i veri valori dell’esistenza … ed è proprio questo l’impegno, che l’Associazione si prefigge.
“Gli occhi vedono solo ciò che è limitato. Guarda con il tuo intelletto e scopri quello che conosci già, allora imparerai come si vola”…………. “Il Gabbiano Jonathan”

 

 

Giulia Cesaria
referente Associazione Jonathan per la stampa

No Comments