November 5, 2025

L’associazione ItaliAbile no profit chiede che anche il paese di Mesagne, in adempimento agli obblighi di legge espressamente previsti per l’Amministrazione comunale, adotti il P.E.B.A., Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche come previsto dalla lex 41/1986 e successive integrazioni, pena denuncia presso gli organi competenti.

 
Il P.E.B.A. è lo strumento attraverso il quale l’Amministrazione comunale è in grado di rilevare, classificare tutte le barriere architettoniche presenti negli spazi pubblici e soprattutto individuare in modo organico le modalità e le risorse necessarie per la loro definitiva eliminazione.

 
Il fallimento degli “interventi compiuti” fino ad oggi in tema di barriere architettoniche, consegnandoci un paese inaccessibile in spazi e servizi, dimostrano come le amministrazione passate e quella presente non si sia mai e minimamente interessata di questo angosciante e vergognoso problema e che soltanto attraverso una reale e seria pianificazione ed un’ottimizzazione dell’uso delle risorse pubbliche sarà possibile eliminarle per rendere accessibile la nostra città, garantendo il pieno godimento dei diritti e delle libertà a tutte le persone disabili, ridando loro dignità.
Nonostante l’Amministrazione comunale sia stata ripetutamente sollecitata ad adempiere tali obblighi di legge, ancora oggi il P.E.B.A. rimane una chimera per Mesagne e continuano a prevalere discriminazioni quotidiane ed inaccettabili per i cittadini diversamente abili, vittime dell’indifferenza più diffusa.

 
ItaliAbile di fronte all’inerzia e al menefreghismo dell’Amministrazione e delle istituzioni comunali, invita tutte le cittadine e i cittadini di Mesagne a sottoscrivere la Petizione pubblica sul PEBA.

 
Chiediamo il rispetto della legge ed una una reale ed effettiva politica d’inclusione dell’azione amministrativa e non una mera dichiarazione d’intenti come già è successo.

 

Per questi motivi l’associazione promuove una petizione popolare ai sensi dell’Art. 33 dello Statuto Comunale della città di Mesagne con la quale si vuol chiedere al sindaco Pompeo Molfetta di predisporre il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA), per garantire la piena accessibilità, a tutti i cittadini, di tutti gli edifici pubblici e degli spazi urbani.

I responsabili di ItaliAbilesi hanno annunciato che si attiveranno per richiedere il suolo pubblico sia in villa Comunale sia al parco Potì, per installare un gazebo per la raccolta delle firme

No Comments