May 3, 2025

In replica alle esternazioni rese dal Sen. Zizza rispetto alla dichiarazione dello stato di crisi proclamato ieri dai Sindacati CGIL CISL e UIL per il territorio di Brindisi, è opportuno precisare quanto segue

 
Chi risponde è la CGIL, quel Sindacato che negli ultimi due anni si è resa protagonista di una battaglia senza eguali, da oltre 20 anni non si otteneva un risultato come quello ottenuto dagli uomini e dalle donne della CGIL che hanno raccolto oltre 6 milioni di firme per ottenere l’abolizione dei voucher ed il ripristino della solidarietà negli appalti, senza nemmeno passare attraverso la consulta referendaria.

 
Questo significa essere presenti sul territorio ed affrontare le problematiche concrete del territorio.
Sempre la CGIL è stata presente sulle vertenze, soprattutto quelle del polo aereonautico, e tanto è vero che lo scorso mese di dicembre è stato elaborato un lavoro frutto di anni di attenzione sul settore. Il contenuto di questo lavoro è stato esposto pubblicamente il 16 Dicembre dinanzi alla Segretaria Nazionale CGIL Susanna Camusso.

 
Proprio in quella relazione si paventava la perdita di oltre 1200 posti di lavoro per l’intero indotto aeronautico, problematica questa che a distanza di mesi sta cominciando a prendere corpo, nostro malgrado.

 
Ma non invertiamo le responsabilità! Il ruolo del Sindacato è quello di vigilare sulla gestione del rapporto di lavoro, ruolo della politica, quella con la P maiuscola che ama occuparsi del proprio territorio in virtù del mandato ricevuto, è quello di scongiurare che le aziende vadano via da Brindisi.

 
Quindi caro Senatore, invece di bacchettare chi da sempre è impegnato sul fronte occupazionale e talvolta non ha neppure gli strumenti per contraddire le scelte politiche maturate a Roma, sarebbe opportuno che rendesse un servizio al territorio iniziando a fare sistema per il futuro della Provincia di Brindisi.

 
Perdersi in sterili conversazioni sulla titolarità o meno di una determinata azione non porta commesse a Brindisi; inziamo a svolgere, ognuno per quanto di competenza, il proprio ruolo guardando con attenzione al rispettivo mandato ricevuto, e forse in questo modo Brindisi potrà tornare ad essere il polo aereonautico più importante d’Italia.

 

 

Antonio Macchia
Segretario Generale CGIL

No Comments