L’Amministrazione comunale, d’intesa con le Associazioni combattentistiche e d’arma e con le Forze dell’ordine, ha celebrato nella mattinata di oggi l’Anniversario della guerra 1915 – 1918 e la Festa delle Forze Armate.
La cerimonia è stata articolata in diversi momenti civili e religiosi. Prima la Santa Messa celebrata da Don Giuseppe Capriglia presso la Chiesa delle Grazie, nel Parco della Rimembranza con la partecipazione delle autorità civili e militari e la presenza di una rappresentanza di tutte le scuole di Ostuni.
Dopo la Messa il corteo che si è concluso presso il Monumento ai caduti con una Cerimonia durante la quale il Coro Legrottaglie ha intonato l’inno nazionale e sono state posizionate le corone di Alloro dell’Amministrazione Comunale, delle Forze Combattentistiche e d’Armi e delle Forze Armate.
“Questa Cerimonia rappresenta per me un momento di grande emozione” ha detto il Sindaco di Ostuni Gianfranco Coppola “il ricordo degli oltre 300 ostunesi che hanno sacrificato la loro vita per la patria è ancora vivo e mi auguro che continui ad esserlo. Proprio per questa ragione mi rivolgo ai più giovani ai quali affido il compito di mantenere la memoria del sacrificio di questi nostri ragazzi. Nello stesso tempo voglio ricordare il sacrificio di tutti i nostri militari impiegati nelle missioni in Italia e All’estero che operano per garantire la pace e la sicurezza; il pensiero corre a Salvatore Girone e Massimiliano Latorre privati della libertà nonostante fossero in Missione di Pace per garantire la sicurezza. Mi auguro che questa situazione possa essere definita al più presto dopo tre anni durissimi”.
Successivamente una corona d’alloro è stata collocata presso il Monumento ai caduti in mare in Viale dello Sport.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
No Comments