La Giunta Municipale ha approvato oggi una delibera con cui si formalizza l’adesione al “Censimento oncologico”, una piattaforma web che sarà accessibile nei prossimi giorni anche dal sito istituzionale dell’Ente e che ha lo scopo di censire le malattie oncologiche che si registrano sul territorio attraverso l’inserimento dei dati da parte dei cittadini interessati. Saranno gli stessi utenti, infatti, a compilare un semplice ed anonimo questionario; lo potranno fare dopo aver ottenuto il codice personale utile per l’accesso alla piattaforma nel pieno rispetto della privacy.
Con questo provvedimento, la Giunta Municipale capeggiata dal sindaco Domenico Conte ha recepito la proposta avanzata sul tema dal presidente del Consiglio Comunale, Piero Iaia.
“È dovere di ogni buon amministratore – dice proprio Iaia – essere al fianco dei propri cittadini al fine di migliorarne la qualità della vita. Il Censimento oncologico, una iniziativa che parte dal basso, permetterà di avere dati significativi sulle principali patologie tumorali e sull’incidenza che le stesse hanno sulla nostra popolazione. I dati che saranno raccolti, grazie al fattivo coinvolgimento dei cittadini, permetteranno al Comune di lavorare ed intervenire nel migliore dei modi, in sinergia ovviamente con le altre Istituzioni preposte, soprattutto con quelle sanitarie”.
Il Comune di San Vito dei Normanni è il primo Comune pugliese ad aderire al progetto. Le altre amministrazioni che già lo hanno fatto appartengono alle regioni Molise e Campania.
Comunicato Stampa Amministrazione Comunale di San Vito dei Normanni
No Comments