May 25, 2025

Si terranno lunedì 9 marzo, presso il Liceo Fermi-Monticelli di Brindisi e l’Istituto Ferdinando di Mesagne, gli incontri di orientamento organizzati dall’Università LUISS Guido Carli di Roma, con gli studenti liceali della provincia di Brindisi, alla ricerca dei migliori talenti.

Gli incontri coinvolgeranno oltre 150 studenti del terzo, quarto e quinto anno, selezionati sulla base di interesse e motivazione a conoscere l’offerta formativa dell’ateneo e le diverse opportunità di studio, le modalità di ammissione e le attività didattiche ed extra didattiche che caratterizzano l’Università.

 

Si comincia a Brindisi, al Liceo Fermi-Monticelli, con due incontri – uno alle ore 9, l’altro alle 11 – presso le sedi di viale Porta Pia e di via Nicola Brandi. Nel pomeriggio, la LUISS sarà a Mesagne, all’Istituto Ferdinando, per un incontro che vedrà la partecipazione anche di altri istituti della Provincia.

 

Le tappe a Brindisi e Mesagne saranno l’occasione per presentare agli studenti il Progetto 9000, che prevede borse di studio illimitate a copertura integrale della retta per il primo anno di studi del valore di 9.000 euro, indipendentemente dal reddito. Il progetto è rivolto a tutti gli studenti più meritevoli del quinto anno, che si iscriveranno al test di ammissione di marzo e avranno ottenuto un punteggio minimo di 9000, calcolato moltiplicando il risultato del test, espresso in centesimi, per il voto del diploma di maturità, quest’ultimo a partire da un minimo di 90.

In più, la possibilità di confermare l’esonero totale del pagamento per tutta la durata del piano di studi, a condizione di essere in regola con gli esami e di conseguire una votazione media ponderata non inferiore a 28/30.

 

Si tratta di un progetto unico nel panorama universitario italiano, che consentirà di accedere gratuitamente a tutti i corsi di laurea offerti dall’ateneo, che comprendono Economia, Scienze Politiche, Giurisprudenza e due corsi interamente in inglese.

 

Per partecipare è necessario registrarsi online al test di ammissione, sul sito www.luiss.it, entro il 16 marzo. La prova di ammissione, in programma il 19 marzo, vede tra le 27 sedi italiane anche Bari, Taranto e Lecce.

 

I ragazzi che prenderanno parte agli incontri di lunedì 9 potranno partecipare, tramite un test, all’assegnazione di una borsa di studio a copertura totale dell’iscrizione per frequentare la LUISS Summer School, a Roma durante l’estate 2015. La scuola di orientamento estiva dell’Ateneo consentirà agli studenti degli ultimi anni delle superiori di vivere una settimana di università, seguendo le lezioni e preparandosi al meglio alle prove d’ammissione che dovranno affrontare.

 

Infine, è di questi giorni la notizia che 6 studenti della LUISS hanno vinto a Toronto per il secondo anno consecutivo la più importante competizione universitaria internazionale di simulazione finanziaria on line, la Rotman International Trading Competition, giunta alla sua dodicesima edizione.

Gli studenti vincitori della LUISS hanno battuto i loro colleghi provenienti dalle più blasonate università dell’Ivy Leauge americane, tra cui Princeton e Cornell, Berkeley, Chicago, MIT, Stanford e UCLA. Con questo risultato la LUISS diventa la seconda università ad aver vinto la manifestazione per due edizioni consecutive, al pari del MIT.

 

*****

 

LUISS Guido Carli, la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, costituisce oggi un punto di riferimento scientifico e culturale in Italia e all’estero per gli studenti interessati alle discipline economiche, manageriali, sociali e giuridiche.

Per l’a.a. 2014/2015 è stato registrato il record storico di domande di ammissione con un aumento del 19% rispetto all’anno precedente, segnando un risultato mai raggiunto nella storia dell’Università. Il 34,8% provengono dal Sud, di cui l’8,5% dalla Puglia che registra un aumento del 29% rispetto all’anno precedente.

In linea con le esigenze di un mercato del lavoro alla ricerca di figure professionali sempre più complete e variegate, l’Ateneo ha sviluppato una strategia formativa unica e innovativa che ha affiancato alla qualità dell’insegnamento l’offerta di servizi nuovi come la Biografia dello Studente. A partire dall’estate scorsa, LUISS ha inoltre attivato il Progetto VolontariaMente, un pacchetto di attività a sfondo etico-sociale, in partnership con le principali Onlus italiane ed internazionali, per fare vivere alle giovani matricole anche un’attività di volontariato in un’ottica di completamento del profilo accademico.

Nel 2014 LUISS è stata classificata da Il Sole 24 Ore al secondo posto tra gli atenei non statali d’Italia.

Nel 2015 il Blue Team della LUISS ha vinto a Toronto per il secondo anno consecutivo la più importante competizione universitaria internazionale di simulazione finanziaria on line, la Rotman International Trading Competition, giunta alla dodicesima edizione. Gli studenti vincitori hanno battuto i loro colleghi provenienti dalle importanti università dell’Ivy League americane, tra cui Princeton e Cornell, Berkeley, Chicago, MIT, Stanford e UCLA.

 

COMUNICATO STAMPA LUISS

No Comments