May 25, 2025

La Fondazione Telethon, da oltre 25 anni, lavora ogni giorno per arrivare alla cura delle malattie genetiche rare attraverso il finanziamento di ricerca biomedica eccellente riconosciuto dalla comunità scientifica internazionale e oggi detiene la leadership mondiale nella terapia genica.

A Telethon è stato conferito l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana.

Quest’ anno fa tappa ad Oria.

 

Sabato 19 e domenica 20, in concomitanza con la maratona televisiva Rai, la dott.ssa Ileana Pizzolla, neo eletta coordinatrice ufficiale Telethon di Oria, ha organizzato in piazza Manfredi delle giornate di beneficenza. Saranno allestiti i banchetti per la vendita dei prodotti solidali (sciarpe, candele, gufi della Trudi, calendari, penne etc.) tutti riportanti rigorosamente il marchio Telethon e i CUORI di cioccolato prodotti dalla Caffarel , prodotto simbolo della campagna ‪#‎nonmiarrendo.

 

 

“ I regali solidali Telethon – ci dice la coordinatrice – sono un dono di valore.Un aiuto concreto alla speranza di chi grida #nonmiarrendo. Scegliendo di acquistarli, si avrà la certezza che ciò che ho donato resterà per sempre mio, perché lo ritroverò nella ricerca che avanza, lo vedrò nel sorriso meraviglioso di chi ha già trovato una cura alla sua malattia.”

 

All’iniziativa, a cui il Comune di Oria ha conferito il Patrocinio morale, hanno scelto di aderire il “Gruppo Sbandieratori e Musici San Domenico di Guzman” diretto da Benedetto Danese, il gruppo “Arcieri Svevi di Oria” presieduto da Filippo Fullone, l’ “Accademia di Scherma Federico II” di Salvatore Lana Delli Santi e il gruppo “Arcieri Federico II” presieduto da Alessandro Palazzo. L’evento nasce dalla comune volontà di raccogliere fondi per sostenere insieme la ricerca scientifica di eccellenza. Anche loro concordemente pensano che “ Scambiarsi i regali di Natale è più bello se sono di valore. Oggetti che portano con sé una missione, un valore, una sfida. Acquistarli è mettersi in gioco per regalare una concreta speranza di cura a chi affronta una malattia genetica” .

 

Sabato 19 dicembre alle h 10:00 in piazza Manfredi, l’appuntamento è con il “Villaggio della ricerca Telethon” : si esibiranno: l’ “Accademia di Scherma Federico II” e gli “Arcieri Svevi di Oria ” che proporranno spettacoli di tiro con l’arco e combattimenti tra cavalieri. Daranno la loro presenza l’associazione disabili Ex Equo di Oria.

 

 

Domenica 20 dicembre sempre alle h 10:00 in piazza Manfredi si esibirà il “Gruppo Sbandieratori e Musici San Domenico di Guzman” in sinergia con il gruppo “Arcieri Federico II” che proporranno uno spettacolo di sbandieramento e saggi di tiro con l’arco. In serata la vendita proseguirà dalle h18:00 alle h 20:30 . Ai banchetti sarà presente la coordinatrice per rispondere a tutte le domande e alle vostre curiosità sulle malattie genetiche.

 


 

 

No Comments