May 14, 2025

messapica rugbyPer molti sport il problema di trovare un campo o un impianto sportivo qualsiasi sul quale giocare ed allenarsi non sussiste o è di secondaria importanza. Per una squadra di rugby invece tale problema diventa un ostacolo a volte troppo alto da superare specie se ci si scontra con realtà locali non troppo predisposte al dialogo o semplicemente poco interessate.

 

Certo siamo consapevoli che il rugby è uno sport relativamente giovane e che non muove per ora i numeri tipici di altri sport specie qui nel meridione ma in fondo ciò che si chiede alle amministrazioni locali è solo un pezzo di terra brulla e la possibilità di correrci e giocarci sopra. Un campo insomma.

 

Un campo, forse per molti è solo un semplice rettangolo di gioco su cui divertirsi in allegria con degli amici, ma per chi pratica questo sport “il campo” ha lo stesso suono della parola “casa”.

 

E’ un punto di ritrovo, un punto di riferimento attorno al quale ruota tutto: l’allenamento, la partita domenicale, il terzo tempo con gli avversari, l’incontrarsi con persone che magari non avresti mai incontrato o il rivedersi con gli amici di sempre, il sangue uscito dal ginocchio dopo quel placcaggio proprio lì a pochi metri dall’ultima riga, la gioia della vittoria o l’amaro della sconfitta.

 

No, il campo per il rugbista non è solo un luogo come tanti, è la sua “casa” e finalmente dopo mesi trascorsi a cercarne una l’a.s.d.Messapica Rugby ha trovato la sua, il campo comunale di Villa Castelli (BR).

 

Ovviamente tale risultato non si sarebbe potuto ottenere senza l’interessamento e la collaborazione di tutta l’amministrazione comunale di Villa Castelli e nello specifico del sindaco Vitantonio Caliandro che ringraziamo per aver reso possibile questo nostro piccolo sogno.

 

 

Domenica 06 Marzo 2016 alle ore 15:00 si disputerà pertanto la prima partita in casa dei guerrieri messapici e l’a.s.d. Messapica Rugby invita tutti a partecipare all’incontro sostenendo i nostri ragazzi che affronteranno i “cinghiali” dell’ a.s.d. Contabilo Murgia Rugby.

 

Un ringraziamento speciale inoltre è doveroso farlo a tutto il team dirigenziale della società per l’instancabile passione con la quale porta avanti questo progetto ambizioso che vede confluire tra i suoi atleti gente di ogni paese della provincia brindisina come Francavilla, Mesagne, Ceglie, Latiano, San Marzano e Villa Castelli. Questa società, nuova nello scenario rugbistico pugliese,infatti nasce dalla fusione di due realtà sportive locali, quella del Messapia Rugby di Mesagne e quella della Kheiron Accademy Rugby di Francavilla Fontana per creare un punto di riferimento solido di questo sport nella provincia.

 

Ringraziamo inoltre la società rugbistica Gorima Trepuzzi, che in questi mesi ci ha ospitati nelle proprie strutture sportive per le partite in casa.

 

COMUNICATO STAMPA A.S.D. MESSAPICA RUGBY

No Comments