Dopo l’anteprima domenica 10 maggio a San Vito dei Normanni in occasione del festival “Full Bike day”, la mostra fotografica internazionale dedicata al rapporto fra uomo e bicicletta dal titolo “24 Scatti Bike” approda a Palazzo Granafei Nervegna a Brindisi. Curata dall’Associazione culturale Aeneis 2000, direttore artistico Vincenzo De Leonardis, l’esposizione raccoglie 24 fotografie di artisti italiani e stranieri.
Questi i nomi di tutti i fotografi e il titolo dell’opera:
Alessandro Federici (Italia) “Back Home”; Anna Rita Petrachi (Italia) “Out of the Metro”; Antonella Fontana (Italia) “Faster than light, all the family is moving on”; Carlos Morales (Stati Uniti) “Miami Polo Under I-95”; Ciro Guastamacchia (Italia) “Mr. Bike”; Claudio Bacchiani (Italia) “Crossing”; Dario Stefoni (Italia) “Runaway”; Enrica Cerruti (Italia) “Cover from the Rain”; Filips Smits (Lettonia) “The Power of Bicycles”; Giulia De Giorgi (Italia) “Station Movement”; Greg Falski (Gran Bretagna) “Oscar Khan, Millennium Bridge”; Guillaume Ducreux (Francia) “Kolly Downside Whip”; Guillermo Delgado (Stati Uniti) “Morning Rush Hour”; Jason Peterson (Stati Uniti) “In the Morning Before Work”; Keith Mayton (Stati Uniti) “Moustache bars at traffic light”; Maria Palmieri (Italia) “State of Mind”; Mattia Mazza (Italia) “Fast Color”; Melany Markham (Nuova Zelanda) “Water in Juba”; Michele Racioppi (Italia) “Hey Ho Barber Shop”; Pasquale Colangelo (Italia) “Alter ego”; Rayya Haddad (Libano) “A Bike Affair”; Rayya Haddad (Libano) “A Bike Affair 2”; Suman Saha (India) “Cyclist Through Woods”; Susila Maraviglia (Francia) “La Torpille”.
La cover dell’evento è invece uno scatto del fotografo portoghese J. Pedro Martins. La mostra potrà essere visitata fino al 30 giugno negli orari di apertura di Palazzo Granafei Nervegna. Dopo Brindisi, le fotografie saranno esposte negli Stati Uniti (South Side Community Art Center di Chicago) e in Gran Bretagna (Slack Space di Colchester).
In collaborazione con Regione Puglia, Accademia di Belle arti di Lecce, Comune di Brindisi, Slow Roll Chicago e Città di Colchester.
Associazione Culturale Aeneis 2000
No Comments