Ieri sera, attraverso un comunicato stampa inviato alle redazioni delle testate giornalistiche, il Comandante della Polizia Municipale di Brindisi aveva informato che, nell’ambito dell’azione di controllo delle modalità di raccolta dei rifiuti, i vigili urbani avevano accertato che i rifiuti differenziati venivano conferiti nei compattatori assieme a quelli indifferenziati.
In particolare – come viene riportato nella nota – “verso le ore 14.30 una pattuglia in auto ed abiti borghesi ha notato, nel dedalo di strade del quartiere S. Elia, l’attività di trasbordo di rifiuti dai mezzi piccoli ai compattatori di maggiore capacità appartenenti” alla Ecologica Pugliese ed ha verificato “la promiscuità della raccolta in quanto nel compattatore veniva conferito polistirolo, vetro, carta, organico ed inoltre la plastica prelevata da altro mezzo secondo il calendario della raccolta settimanale sul quartiere sant’Elia veniva sempre travasato impropriamente”.
Al comunicato venivano allegate alcune fotografie (che riportiamo nel presente articolo).
Nel primo pomeriggio di oggi, invece, la Dott.ssa Veronica De Luca, per Ecologica Pugliese ha diffuso la seguente nota, negando ogni addebito mosso alla società ma, al contempo, informando di aver avviato una “procedura ispettiva più approfondita”.
Questa la nota del gestore dei rifiuti nella città di Brindisi.
“In riferimento agli articoli del 10 Marzo 2016, pubblicati sui quotidiani locali online, nei quali si faceva riferimento a presunte illeicità di procedura nella pulizia della zona mercatale di S.Elia, Ecologica Pugliese tiene a precisare che da primi accertamenti i fatti denunciati non sono stati rilevati”.
Il servizio pomeridiano previsto ed effettuato da Ecologica Pugliese, nel primo pomeriggio di giovedì 10 Marzo presso il quartiere Sant’ Elia, è stato effettuato come da programma.
All’ azienda risulta la presenza in zona mercatale di un mezzo compattatore grande nel quale mezzi più piccoli, tutti adibiti esclusivamente alla raccolta dell’indifferenziato, hanno effettuato un trasbordo di rifiuti, secondo ordinaria procedura.
In zona erano presenti due mezzi per la raccolta selettiva del cartone pulito provenienti dalle attività di vendita del mercato.
Si tiene a specificare che sulla via segnalata erano presenti ingenti quantità di cartone contaminato e quindi non destinabile alla raccolta selettiva.
Inoltre, il ritiro della plastica, previsto da calendario, non è avvenuto nel primo pomeriggio congiuntamente alle operazioni di pulizia dell’area mercatale, ma è stato effettuato alle ore 17,00 da mezzi appositamente adibiti.
Ad ogni buon conto la Ecologica Pugliese, non riconoscendosi nel modus operandi descritto negli articoli, ha avviato procedura ispettiva più approfondita per verificare eventuali difformità rispetto alle disposizioni di servizio.
Angela Gatti
Pubblicato il: 11 Mar, 2016 @ 15:16
No Comments