April 30, 2025

Sabato 11 e domenica 12 giugno prossimi, a San Vito dei Normanni, si svolgeranno le iniziative celebrative per il trentennale della sezione Avis “Vito De Leonardis”.

 
Sabato, al mattino, nella piazza principale della cittadina sosterà l’autoemoteca per una raccolta straordinaria di sangue; accanto ci saranno gli operatori di Poste Italiane per uno speciale annullo filatelico.

 

Domenica, alle 10,30, sempre da piazza Leonardo Leo, partirà un corteo che si recherà in piazza Giovanni Paolo II. Alle 11, nella basilica di Santa Maria della Vittoria, la celebrazione della Santa Messa. Al termine, in un ristorante della zona, la Festa nel corso della quale saranno premiati i soci Avis che hanno raggiunto significativi traguardi per quanto riguarda il numero di donazioni.

 

Sarà l’occasione, per vecchi e nuovi donatori, per incontrarsi e festeggiare questi trent’anni di attività vissuti all’insegna dell’impegno per la diffusione della cultura della donazione del sangue.

 

L’Avis è nata a San Vito dei Normanni il 12 giugno 1986, ad opera di alcuni di studenti del Liceo Scientifico sanvitese, compagni di classe (la IV A) di Vito De Leonardis che tre mesi prima aveva perso tragicamente la vita a causa di un incidente stradale. Fu la voglia di testimoniare l’affetto verso il proprio amico ed il desiderio di fare qualcosa di bello e concreto per l’intera comunità che portarono alla nascita di questa bella realtà.

 

La sezione fu intitolata proprio al giovane Vito ed a presiederla fu chiamato suo padre, Leonardo De Leonardis (che ne ha retto le fila dal 1986 al 2013, con grande impegno e dedizione, portando la sezione sanvitese a raggiungere grandi risultati).

 

In trent’anni si sono avvicendati circa duemila donatori, un esercito di “eroi silenziosi”.
In occasione della prima raccolta di sangue, proprio a giugno del 1986, si registrarono 26 sacche; in questi anni, diverse volte si è arrivati a totalizzarne più di mille. Oggi la sezione conta su 584 soci (573 donatori e 11 collaboratori) e risulta essere una delle più attive in provincia.
Dal 2013, a presiedere la sezione comunale sanvitese c’è Vito Sbano.

 

Comunicato Stampa

No Comments