Ostuni, la Città Bianca, ha similitudini marcate, soprattutto dal punto di vista paesaggistico, con i luoghi storici del passaggio del Cristo negli ultimi giorni.
Da questa osservazione nasce l’idea di rievocare quegli eventi, unendo la devozione popolare alla sperimentazione teatrale.
Il progetto è firmato dall’Associazione Culturale “Salviamo il Bianco” ed è finalizzato da un lato a creare un evento attrattivo che consolidi la destagionalizzazione dei flussi turistici nel periodo primaverile, dall’altro lato a fare “comunità”, fungendo da collante per le tante realtà associative presenti nel territorio comunale.
Il tutto senza perdere di vista la città di Ostuni, il suo bianco e il nucleo più antico “la terra”, che rappresentano l’obiettivo principale dell’associazione “Salviamo il Bianco” che ha per oggetto sociale la promozione di iniziative di cultura e di intrattenimento attraverso le quali recuperare parte dei fondi necessari per la tinteggiatura del centro storico di Ostuni.
La rievocazione della “passione” avrà luogo nelle giornate del 29 marzo e del 1° aprile 2015 e si strutturerà in tre passaggi:
1. il processo romano a Gesù ed “Ecce Homo”– Chiostro San Francesco/Piazza della Libertà
2. la Via Crucis – via Bixio Continelli
3. la Crocifissione – viale Oronzo Quaranta
Interessante è anche il modo di finanziare e sostenere l’evento.
Senza fare affidamento esclusivo ai sussidi degli enti locali, l’Associazione “Salviamo il Bianco” ha lanciato una campagna di crowdfunding per sostenere la manifestazione.
Scivono gli organizzatori: “Vogliamo dare visibilità, alzare il volume, coinvolgere quante più persone possibili, far conoscere il progetto affinché serva da megafono per una storia millenaria ma ancora attuale. E’ stata aperta una campagna di crowdfunding su ProduzioniDalBasso, un finanziamento partecipato, con l’auspicio di creare un evento pubblico per sostenere l’attività di promozione, materiale grafico e pubblicitario con le forze della comunità.
Il progetto Passione ha bisogno di voi!!!”
No Comments