May 25, 2025

Laura Rossi con il padre Riccardo e la madre Paola

Laura Rossi con il padre Riccardo e la madre Paola

Il 25 febbraio 2015 si è svolta l’ultima fase di voto (ballottaggio) per l’elezione del nuovo Sindaco dei Ragazzi e dei 32 consiglieri comunali: è stata Laura Rossi, della lista “I Brindisini di oggi”, ad aver raggiunto il 58% dei voti e diventare così il nuovo sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Brindisi.

 
Sono stati chiamati al voto 3564 alunni di tutte le Scuole Primarie e Secondarie di I grado (per un totale di 30 plessi scolastici) al ballottaggio per l’elezione diretta del Sindaco dei Ragazzi.
Come sempre all’interno di ciascun Plesso scolastico sono stati costituiti i seggi elettorali composti dai ragazzi, dai genitori e da alcuni docenti (ovviamente sono stati esclusi i candidati ed i loro parenti) e le votazioni si sono svolte a partire dalle ore 8.30, una classe per volta, si è recata al seggio per votare.

 

Poi, a partire dalle ore 14.30, presso il Centro Anziani, situato al quartiere Bozzano, hanno avuto inizio le operazioni di scrutinio, alla presenza di tanti ragazzi che hanno partecipato ai seggi in orario mattutino, ma anche di tanti genitori e docenti che hanno dimostrato, come sempre, grande impegno e partecipazione.
Alle 17.00, alla presenza del Sindaco cittadino Consales, l’Assessore al Settore Politiche Giovanili Margarito, la Responsabile dell’Ufficio di Piano Dr.ssa Rubino e la Presidente dell’Unicef Maria Errico e di tanti candidati consiglieri e dei loro genitori e docenti, è avvenuta la proclamazione del vincitore ed ogni lista ha anche potuto conoscere i nomi dei 32 candidati nominati Consiglieri Comunali.

 
Questi i dati emersi: Laura Rossi 2026, Alessandro Liberato 1437 voti, 3564 i votanti, 16 le schede bianche, 85 le schede nulle, 3463 le schede valide.

 

laura rossi sindacoUna bella festa ed il taglio della torta hanno chiuso in bellezza una giornata intensa ed entusiasmante…
Di seguito si riportano i nomi di tutti i neo Consiglieri eletti:
Alessandro Liberato, Gianluca Epifania, Giada Ancora, Giorgia Costantini, Giulia Calabrese, Dario Gjergji, Sara Calabrese, Gabriele Trono, Marco Sergi, Gabriele Martina, Francesca Di Serio, Alessandra Moretto, Maria Antonietta Calò, Giulia Palma, Benedetta Leo, Sonia Palmisano, Alice Trombino, Noemi Flores, Andrea Balestra, Michele Pagone, Rosamaria Guadalupi, Daniele Abruzzi, Mattia Arcamone, Samuele Mazzotta, Mario Summa, Gaia Guadalupi, Gabriele Mingolla, Maria Clelia Poli, Martina Medico, Giulia Miuli, Denise Lasalandra, Niccolò Golizia.

 

Il Servizio “La Città dei Ragazzi”, in gestione alla Cooperativa Sociale Amani all’interno del Piano di Zona Brindisi/San Vito dei N.nni, segue questo progetto dal 2010. È il terzo Consiglio Comunale dei Ragazzi che viene eletto in città: uno strumento di cittadinanza attiva, di partecipazione democratica, che cerca di far avvicinare i bambini ed i ragazzi delle scuole alla vita della città, attraverso importanti azioni che gli stessi piccoli cittadini progettano e rendono esecutive.
Una nuova avventura aspetta questi ragazzi e gli adulti che, in vario modo, seguono i loro passi.

 

 

No Comments