May 25, 2025

Sabato 14 febbraio 2015 si terrà in tutta Italia la XV Giornata di Raccolta del Farmaco (GRF 2015). Per tutto il giorno recandosi nelle farmacie che aderiscono all’iniziativa, si potrà acquistare e donare farmaci da automedicazione che verranno destinati alle persone in stato di povertà su tutto il territorio nazionale che non possono più acquistare i medicinali.

 

La Giornata è realizzata dalla Fondazione Banco Farmaceutico onlus in collaborazione con Federfarma e CDO Opere Sociali e si svolgerà in oltre 3500 farmacie distribuite in 97 province e in più di 1.200 comuni.

La Giornata di Raccolta del Farmaco si svolge sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, il patrocinio di AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) e Pubblicità Progresso e grazie al sostegno di ASSOSALUTE (Associazione nazionale delle industrie farmaceutiche dell’automedicazione), FOFI (Federazione Ordini Farmacisti Italiani), Fondazione Telecom Italia, EG EuroGenerici, Teva Italia e Alliance Healthcare per l’assistenza logistica, e grazie al supporto dei media partner di Avvenire e TV2000 e alla collaborazione della testata nazionale della TGR e del Segretariato Sociale Rai.

 

Sabato 14 febbraio,  nelle farmacie che esporranno la locandina della Giornata di Raccolta del Farmaco, oltre 14.000 volontari accoglieranno i cittadini che vorranno aderire all’iniziativa. A beneficiare dell’iniziativa saranno le oltre 400.000 persone che quotidianamente vengono assistite dai 1.576 enti caritativi che collaborano con la Fondazione Banco Farmaceutico in tutta Italia.

Sono ventuno le farmacie in tutto il Brindisino che partecipano all’iniziativa.

 

A noi piace sottolineare l’impegno dell’Azienda Farmaceutica del Comune di Brindisi, società in house diretta da Gianluca Quarta.

Sabato 14 Febbraio, l’ASF di Brindisi terrà aperte entrambe le farmacie comunali: i farmaci acquistati e donati presso la sede di via Grazia Balsamo saranno consegnati alla Federspev (Ambulatorio gratuito per tutti gli indigenti, gestito da medici in pensione ubicato all’interno dell’ex Ospedale Di Summa) mentre quelli della sede di via Delle Mimose saranno consegnati alla Chiesa del Quartiere La Rosa.

 

No Comments