La macchina organizzativa della terza edizione si è messa in moto, grazie alla fervida collaborazione tra il COMUNE DI CASTELFIDARDO, dove da 41 anni si svolge il PIF, e l’Accademia Musicale Culturale San Vito, ormai pronta a dare il via alla terza edizione del FESTIVAL INTERNAZIONALE “LE ANCE LIBERE DEL MEDITERRANEO”.
Tra il PIF (PREMIO INTERNAZIONALE DELLA FISARMONICA), e IL FESTIVAL INTERNAZIONALE “LE ANCE LIBERE DEL MEDITERRANEO” esiste, infatti, un connubio, che già negli anni precedenti ha dato ottimi frutti.
Il merito è da attribuirsi all’ex sindaco di Castelfidardo, il Dott. Mirko Soprani, che ha sostenuto e caldeggiato l’iniziativa, in collaborazione con il presidente dell’accademia di musica sanvitese , il Dr. Vito Angelo Carrone.
Ora il testimone è passato al nuovo sindaco di Castello, il Dr. Roberto ASCANI, che ha subito mostrato il desiderio di solidificare il gemellaggio tra i due eventi artistico-culturali, garantendo la sua presenza e quella dell’Assessore alla Cultura, il Dr. Ruben CITTADINI., per tutta la durata del festival a San Vito dei Normanni.
Naturalmente il sindaco di San Vito, Domenico CONTE, il delegato alla Cultura Dr. Salvatore MUSA e tutta l’amministrazione comunale sostengono e incoraggiano l’iniziativa, con il loro valido e insostituibile contributo.
In una terra, come la nostra, dove la fisarmonica e il mandolino si legano alla tradizione, risvegliano ricordi e avvicinano le nuove generazioni alle loro radici, non può passare inosservato un evento del genere.
Tanti, piacevoli e svariati saranno i generi, a cui i numerosi strumenti ad ancia libera, daranno vita nei giorni dal 21 al 25 agosto, grazie alla eccezionale bravura di tutti i partecipanti. Anche quest’anno ci prepariamo a gustare le splendide esecuzioni musicali realizzate non solo con la fisarmonica, ma con l’armonica a bocca, con l’harmonium, con l’organetto e il bandoneon.
Il Programma dettagliato dell’evento, che si svolgerà da domenica 21 a giovedì 25 agosto, sarà
reso noto nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà lunedì 1 agosto alle ore 12.00
presso l’auditorium della Biblioteca Comunale di San Vito dei Normanni alla quale prenderanno
parte il Sindaco Domenico Conte e il Dott. Vito Carrone, Presidente dell’Accademia Musicale
Culturale San Vito..
Il Festival delle “Ance ibere del Mediterraneo” si avvia ad una rapida stabilizzazione e diffusione, grazie ai vari partner di questa terza edizione: La REGIONE PUGLIA, la PROVINCIA DI BRINDISI, il COMUNE DI SAN VITO DEI NORMANNI, il TEATRO PUBBLICO PUGLIESE, l’ASSOCIAZIONE NAZIONALE SCUOLE DI MUSICA, il
ROTARY CLUB di OSTUNI, il COMUNE DI CASTELFIDARDO , Il PIF (PREMIO INTERNAZIONALE DELLA FISORMANICA) e FISARMONICA TV. Fisarmonica tv, manderà in live gli eventi di tutto il festival.
La realizzazione del festival è il frutto della collaborazione di tante mani, della coniugazione di idee e del sostegno di tanti artisti, che sono ben lieti di contribuire al successo di questo evento.
Invitiamo tutti gli amanti della musica a seguirci attraverso facebook o il sito http://www.accademiamusicaleculturalesanvito.it/festivalance/. Il festival sarà trasmesso anche in live sulla pagina facebook del festival.
No Comments