April 30, 2025

Lunedì 20 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata del Rifugiato, istituita nel 2000 per ricordare la condizione di milioni di persone in tutti i continenti costrette a fuggire dai propri Paesi a causa di persecuzioni, torture, violazioni di diritti umani, conflitti.

 
Il Comune di Latiano e la Cooperativa “Il Melograno” (“Consorzio Nuvola”), che curano lo Sprar Farah insieme ai partner “Kaleidos”, “Le comete”, “Città Solidale”, “Gal Terra dei Messapi”, “180 Amici di Puglia”, “Trullo sociale.net”, “Forum Nazionale Agricoltura Sociale”, “Centro Sperimentale Marco Cavallo”, “Lu Sud caBruscia”, al fine di far conoscere la realtà presente sul territorio e favorire l’integrazione, hanno avviato un percorso di animazione di comunità che si articolerà sul territorio comunale di Latiano.

 
Venerdì 10 e 17 giugno nel mercato e domenica 19 e martedì 21 giugno in Piazza Umberto I, i ragazzi dello Sprar insieme alle allieve del Liceo Palumbo che stanno realizzando il percorso di “alternanza scuola-lavoro” presso lo Sprar Farah, allestiranno un info point offrendo uno spazio di confronto tra cittadini e ospiti della struttura.

 
Venerdì 24 Giugno alle 11.00 incontro con gli ospiti e gli operatori dello Sprar presso la Sala Flora, con gli interventi del Sindaco di Latiano Cosimo Maiorano, dell’Assessore alle Politiche Sociali Mariaconcetta Milone, della Presidente della cooperativa il Melograno e coordinatrice dello Sprar Farah Irene Milone, dell’avv. Nicola Lonoce, di Giovanna Lucisani della Cooperativa Città Solidale, del dott. Carlo Minervini del Centro Sperimentale Marco Cavallo, di Valentino Ligorio dello Sprar Farah, di Antonio Legittimo del Gal Terra dei Messapi e di Fabrizio Guglielmi del Forum nazionale Agricoltura Sociale. Alle 18.00 ci sarà l’inaugurazione dell’orto sociale dello Sprar in via San Vito, 5. A partire dalle 19.30 nell’Atrio di Palazzo Imperiali è prevista la presentazione del libro “Il venditore di libri” di Papa NgadyFaye (Edizioni ModuModù) con un dibattito su “immigrazione doveri e diritti”.

 
La giornata di concluderà con il concerto dell’“Orchestra Mancina” organizzato dall’associazione “Lu Sudcabruscia” presso il Campo Sportivo di Latiano.
Media partner dell’evento Idea Radio.

No Comments