Con l’autunno ripartono le attività della Libreria Francavillese, la libreria indipendente nel cuore di Francavilla Fontana: presentazioni,letture, laboratori per bambini, senza dimenticare il blog di approfondimento culturale (medium.com/libreria-francavillese) e il gruppo di lettura che tante adesioni ha raccolto la scorsa primavera. Si
ricomincia proprio da quest’ultimo, giovedì 22 ottobre, con un incontro preliminare (ore 19.00) dal titolo “Dove eravamo rimasti?”, nella saletta della libreria.
• Dove eravamo rimasti?
Come quando si racconta una storia: dove eravamo rimasti? Ci eravamo lasciati, a giugno, con l’idea di leggere insieme “Lo straniero” di Albert Camus. Nel corso dell’incontro di giovedì valuteremo questa e altre ipotesi e stabiliremo insieme il giorno della settimana in cui incontrarci.
• Come funziona?
Facile: si sceglie un libro (in genere non troppo lungo), si decide insieme il numero di pagine da leggere (ognuno da sé, qualche volta insieme) e se ne parla nel corso dell’incontro successivo. Una volta a settimana, per un paio d’ore al massimo.
• Cos’è?
Un modo per condividere le gioie di un’attività per lo più solitaria come la lettura, scoprire e riscoprire narrativa di qualità e forme letterarie poco frequentate (romanzo breve, racconto), passare una serata in buona
compagnia talvolta sgranocchiando dolce e salato insieme.
• Cosa non è?
Gruppo d’ascolto per cuori solitari, solipsismo da cattedra di letteratura, autogrill editoriale.
L’incontro è libero e aperto a tutti.
No Comments